Ieri sera ci ha lasciato un uomo che ha accompagnato l’infanzia di molti di noi: Bud Spencer, al secolo Carlo Pedersoli, interprete di numerosi film in cui ha interpretato i personaggi più diversi accomunati dalla sua presenza imponente e tanta autoironia. Continua a leggere Omaggio a Bud Spencer
Archivio mensile:giugno 2016
Baccalà in agrodolce

Storia di come abbiamo iniziato ad amare il baccalà, che fino al mese scorso detestavamo.
Un po’ di pomodorino fresco, uvetta, olive, peperoncino e basilico ed è magia: il pesce si trasforma in gustoso secondo piatto senza glutine, senza latticini e paleo che piace a tutta la famiglia.
Bicchierino di (quasi) gel di cannella su tartare di melone

Storia di un errore in cucina, che è stato sfruttato per creare un goloso dessert: il bicchierino di (quasi) gel di cannella su tartare di melone.
Questo dolcetto – senza glutine, senza latticini, senza soia, senza uova, paleo e vegan – è perfetto per terminare una cena estiva in stile siciliano e magari sentirsi in vacanza, anche se si è ancora in città.
Continua a leggere Bicchierino di (quasi) gel di cannella su tartare di melone
Brexit – Il vaso di Pandora dell’Europa

Nigel Farage ha vinto: il Regno Unito se ne va all’Europa. Andando contro i sondaggi delle ultime ore che davano in lieve vantaggio il remain quasi il 52% dei britannici ha scelto invece di abbandonare l’Unione Europea. Il risultato pur essendo di stretta misura segna un importante precedente nel lungo percorso d’integrazione del nostro continente e apre scenari che in buona parte esulano ancora alla nostra comprensione. Cosa succederà adesso? Continua a leggere Brexit – Il vaso di Pandora dell’Europa
Terrorismo – Gli omofobi tifano per lo Stato Islamico?
“Fosse stato un bacio etero non sarebbe successo nulla”. Per quanto opinabili le parole di Carlo Taormina, avvocato ed ex deputato di Forza Italia, sulla strage di Orlando, in Florida, non suonano così fuori luogo se guardiamo alla reazione non proprio unanime all’uccisione lo scorso 12 giugno di una cinquantina di persone in un locale gay.
L’omicida Omar Mateen che ha rivendicato quanto fatto in nome dello Stato Islamico, non pare aver scatenato la stessa indignazione avuta per i fatti parigini del 2015 o altri eventi simili. Ha addirittura stuzzicato una certa opinione pubblica che quasi “legittima” questo tipo di violenza se si tratta di colpire quelli che vengono considerati dei deviati. Si può forse parlare di convergenza tra omofobia e terrorismo? Continua a leggere Terrorismo – Gli omofobi tifano per lo Stato Islamico?
Angry Birds: molto più di un videogioco
Chi di voi non ci avrà giocato almeno una volta? Per tutti gli appassionati è ora arrivato il momento di vederlo al cinema: esce oggi nelle sale Angry Birds diretto da Clay Kaytis e Fergal Reilly. Continua a leggere Angry Birds: molto più di un videogioco
Uova con taccole al sugo
Overnight oatmeal pera e pistacchi

L’overnight oatmeal – un budinetto di fiocchi di cereali messi in ammollo in un liquido per una notte mangiato a colazione – è come una tela bianca: si presta alle interpretazioni più golose e varie, dipende solo dalla voglia del momento, la stagione oppure… ciò che c’è in frigo!
La versione di oggi è con pere e pistacchi: dolci, morbide e succose le prime, croccanti e colorati i pistacchi. D’inverno potrete scegliere le pere abate o kaiser, mentre d’estate saranno perfette le piccole pere coscia.
Questo budinetto di origine anglosassone è senza glutine, senza latticini e vegan oltre ad essere decisamente saziante e un comfort food che cucchiata dopo cucchiaiata ci coccola con la sua dolcezza senza zucchero.
I Goonies: 31 anni dopo
31 anni fa (il 7 giugno 1985) arrivava al cinema un film destinato a diventare uno dei cult degli anni ’80. Richard Donner e Steven Spielberg diedero vita ad una magia che riesce a coinvolgere ancora oggi.
Stati Uniti – Un paese senza sogno

Alla fine Hillary Clinton ce l’ha fatta. Dopo tante incertezze si è aggiudicata la nomination del Partito Democratico per le prossime presidenziali di novembre. La Clinton diventerebbe così il primo candidato donna alla Casa Bianca della storia. Eppure c’è un qualcosa di strano in questa sfida tra lei e Donald Trump, un senso di vuoto come se si fosse rotto qualcosa nel grande mito americano. Come mai? Continua a leggere Stati Uniti – Un paese senza sogno