Pixels: un’invasione anni’80

Violet Van Patten (Michelle Monaghan), Sam Brenner (Adam Sandler), Ludlow Lamonsoff (Josh Gad) and Eddie Plant (Peter Dinklage) in Columbia Pictures' PIXELS.
Violet Van Patten (Michelle Monaghan), Sam Brenner (Adam Sandler), Ludlow Lamonsoff (Josh Gad) and Eddie Plant (Peter Dinklage) in Columbia Pictures’ PIXELS.

Magici anni’80, incredibili atmosfere e una moda dilagante: i videogames. Pac-Man, Donkey Kong, Centipede e tanti altri inseparabili giochi.

Una generazione cresciuta con questi classici. E adesso? Sono tornati per conquistare il mondo! Questa l’idea alla base del simpaticissimo Pixels, in uscita oggi nelle sale, diretto da Chris Columbus. Continua a leggere Pixels: un’invasione anni’80

Overnight Oatmeal cocco e mirtilli

Overnight oatmeal cocco e mirtilli
Overnight oatmeal cocco e mirtilli

D’estate l’idea di accendere il forno per preparare un dolce per la colazione non è proprio una genialata… Ecco che corre in mio soccorso l’Overnight Oatmeal: una sorta di budino di tradizione anglosassone a base di fiocchi di avena, messi ad ammorbidirsi in un liquido. Di per sè i fiocchi di cereali hanno un gusto abbastanza neutro, che però ben si presta per essere “condito” con ingredienti sfiziosi che rendono queste piccole miniere di proprietà nutritive eccellenti colazioni, merende o dolcetti adatti per ogni momento della giornata.

Continua a leggere Overnight Oatmeal cocco e mirtilli

Polpette di pollo e zucchine

Polpette di pollo e zucchine
Polpette di pollo e zucchine

Che amiamo le verdure lo sapete (basta leggere la ricetta delle frittelline) e la nostra predilezione per polpette e affini si evince da qualche ricetta (come queste polpette o questi burger), ma sapete anche che spesso si arriva a casa tardissimo, dopo essere stati fuori tutto il giorno, affamati e, tendenzialmente, anche con la voglia di mangiare qualcosa di goloso. Di solito in questi casi l’unica cosa ad attenderti in frigo è del petto di pollo. Che sarà pure leggero e sano, ma -diciamocelo- anche incredibilmente triste.

Continua a leggere Polpette di pollo e zucchine

Grecia – Bluff mortale

Tsipras soloIl referendum lanciato da Alexis Tsipras aveva acceso le speranze di milioni di persone, facendo credere che la volontà popolare potesse ancora opporsi alle imposizioni dall’esterno. E il risultato, la vittoria dell’oxi (no in greco) agli aiuti europei in cambio di nuovi sacrifici, aveva scatenato l’entusiasmo di chi non ne poteva più dei diktat della troika.

I cittadini avevano dunque ancora un margine di scelta sul proprio destino? Così è sembrato prima che un rapido quanto sconvolgente precipitare degli eventi ripiombasse i greci nel film dell’orrore dal quale credevano essere appena usciti. Continua a leggere Grecia – Bluff mortale

Basilicata coast to coast: semplicità incantevole

PapaleoGassmanMezzogiornoBrigugliaGazzeSei mai stato in Basilicata? Ne conosci le magie, i sapori e i paesaggi? Nel film Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo ti aspetta un incantevole viaggio nel cuore di questa regione.

Inutile raccontarvi la trama di questa idea commovente: il film costruito con grande semplicità ma di grande efficacia è infatti del 2010. Maratea, Trecchina, Lauria, Tramutola, Spinoso (Lago di Pietra del Pertusillo), Aliano, Scanzano Jonico e la città fantasma di Craco sono le tappe di questo viaggio all’interno di una regione troppo spesso sottovalutata. Continua a leggere Basilicata coast to coast: semplicità incantevole

Frittelle di verdure

Frittelle di verdure
Frittelle di verdure

 

Mangiamo veramente tanta verdura! Ad ogni pasto è protagonista: come condimento del primo piatto, come contorno e condimento del secondo, un po’ di insalata (o verdura cruda) non manca mai (per la gioia del mio ortolano al mercato…). E i modi in cui farla sono veramente infiniti, bastano delle spezie oppure del pangrattato o semini di sesamo per gratinare, due capperi e uno spicchio d’aglio, per cambiare sapori ogni giorno in maniera facilissima e velocissima. Durante la settimana, infatti, la verdura è per lo più spadellata o cruda, ma capita volte di aver voglia di un contorno un po’ più sfizioso del solito.

Continua a leggere Frittelle di verdure

Riso venere gamberi e zucchine

RIso venere gamberi e zucchine
RIso venere gamberi e zucchine

Il riso nero (o venere) fa subito chic (infatti lo suggeriamo anche nella raccolta di consigli per cuochi alle prime armi che trovate qui) ed è perfetto con il pesce. Ecco che allora un grande classico -gamberi e zucchine– prende profumi e sapori nuovi, sopratutto se arricchiti da giusto un pizzico di curry e dai delicati fiori di zucca. Il piatto è la versione estiva del  riso venere frattale, ottimo da mangiare anche freddo o da portare come pranzo al sacco (la schiscetta!) di un certo livello. Viste le temperature e il tempo di cottura del riso, vi consigliamo vivamente di bollirlo la sera prima. L’indomani dovrete solo preparare il condimento e saltarlo con il riso.

Continua a leggere Riso venere gamberi e zucchine

Annie – La felicità è contagiosa: l’indomabile forza della speranza

71dEL0ZzrxL._SL1500_Non c’è nulla da fare, niente resisterà alla bravura della piccola grande attrice Quvenzhané Wallis.

Il motivo? E’ la protagonista della pellicola Annie – La felicità è contagiosa dal primo luglio al cinema

Il film è un adattamento cinematografico dei fumetti Little Orphan Annie e remake dell’originale del 1982. La sua è un’interpretazione assolutamente ricca di emozioni e positività, naturalmente costruita con grande espressività.  Continua a leggere Annie – La felicità è contagiosa: l’indomabile forza della speranza