Chi di voi non ci avrà giocato almeno una volta? Per tutti gli appassionati è ora arrivato il momento di vederlo al cinema: esce oggi nelle sale Angry Birds diretto da Clay Kaytis e Fergal Reilly.
Tratto dal famoso videogioco il film ha un motivo in più di interesse: come Character Art Director c’è Francesca Natale una brillante italiana che insieme alla Rovio Animation (la Rovio Mobile, una nota azienda finlandese, ha sviluppato il gioco) ha dato vita ai personaggi.
Angry Birds riprende la storia originale del videogioco: Red, Chuck e Bomb dovranno salvare la loro isola dai ghiotti maiali. Le uova di tutta la loro isola sono in pericolo. Riusciranno i tre uccelli, aiutati da tutta la loro comunità, a salvare la situazione? Dotati di tre caratteri difficili e problematici i tre dovranno vedersela anche contro le loro paure e insicurezze cercando di dominare la loro più grande nemica: la rabbia.
Una storia d’animazione che ha come tema centrale i soprusi di coloro che si credono più furbi e più forti, i maiali, che con lo stratagemma del divertimento frodano i poveri uccelli privandoli della loro risorsa più importante. Attuale nella tematica se pensiamo alle tensioni sociali e trasversali del nostro mondo e divertente nello sviluppo: immancabili gli spunti comici che offrono i tre protagonisti che mettono in gioco tutta la loro stramba personalità, con la loro frenesia e con le loro fragilità. Humor e riflessione finiscono per mescolarsi in un film carico di messaggi soprattutto per i ragazzi.