La crisi del liberalismo

john_locke
John Locke

Ci ricorderemo a lungo di questo 2016. Un anno segnato non soltanto dalla scomparsa della principessa Leila e di tante altre star da David Bowie a Prince, passando per Umberto Eco e Gene Wilder. È stato soprattutto un anno segnato dalla crisi generica del pensiero liberale come hanno dimostrato il successo della Brexit o l’elezione di Donald Trump. Eventi che sarebbero un ritorno della democrazia per alcuni, ma anche un arretramento della società aperta e globale decantata all’indomani della caduta del Muro di Berlino e dell’Unione Sovietica. Altro che fine della storia. Continua a leggere La crisi del liberalismo

Passengers di Morten Tyldum

pass_ita_1sht_fnl-page-001Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere e vivere. (Dalai Lama).

Questo alla base del nuovo film di Morten Tyldum. Passengers non è soltanto un viaggio spaziale ma un percorso sul senso del vivere e del programmare.

In un futuro in cui la terra soffre una crisi da sovrappopolamento l’astronave Starship Avalon compie un viaggio verso la colonia Homestead II con a bordo 5259 persone tra equipaggio e passeggeri. Il suo compito è quello di arrivare, dopo 120 anni, in questo nuovo paradiso. Tutto sembra procedere nel migliore dei modi fino a quando, 30 anni dopo la partenza, la capsula criogenica di un passeggero subisce un malfunzionamento e Jim Preston, questo il suo nome, viene così risvegliato da solo, 90 anni prima dall’arrivo previsto e senza nessuna possibilità di potersi riaddormentare.

Questa pellicola va valutata in due diverse sfere: se consideriamo la prima componente, quella fantascientifica il film non è certo un esempio di originalità. Tante le situazioni già raccontate. Particolare la forma dell’astronave, con questa rotazione, questo senso di eterno movimento di Kubrickiana maniera.

Se invece analizziamo la seconda fase, quella relativa al messaggio, allora si possono scoprire numerosi spunti narrativi: il senso del presente, l’illogica ricerca di un futuro che non ha consistenza e la metafora della solitudine dell’uomo incarnato dal silenzio dello spazio offrono tematiche molto interessanti e affrontate con sufficiente destrezza a discapito della classica azione che ci si aspetta da un film di fantascienza. Il senso dell’esistenza e del destino sono al centro della riflessione. Interpretato da Chris Pratt e Jennifer Lawrence Passengers  possiede una sua identità definita e questo lo rende un film da non sottovalutare.

 

 

 

 

 

 

Scorzette d’arancia candite al cioccolato e cannella

Scorzette d'arancia candite al cioccolato e cannella- Giornata Nazionale delle scorzette candite AIFB
Scorzette d’arancia candite al cioccolato e cannella- Giornata Nazionale delle scorzette candite AIFB

Che profumo ha il vostro Natale? Qualcosa che si avvicina ad arancia, cioccolato e cannella, potrebbe essere? E se non è così, di certo ci si avvicina molto. Ecco allora che questi tre aromi si fondo in un dolcetto che richiama le festività, ma che è apprezzato durante tutto l’anno: le scorzette d’arancia candite al cioccolato e cannella.

Continua a leggere Scorzette d’arancia candite al cioccolato e cannella

Oceania: dalle note alle onde, un infinito movimento dell’anima

oceaniaCi sono viaggi del cuore che coincidono con i percorsi della vita nei quali si alternano gioia, insicurezza e sofferenza ma che alla fine ci consegnano la nostra più bella e nascosta identità. Tutto questo in Oceania, nuovo film Disney in uscita nei cinema oggi.

Vaiana, una giovane appartenente ad un popolo di gloriosi navigatori ormai caduti in decadenza, compie il suo viaggio tra straordinarie isole dell’Oceania per trovare un semidio di nome Maui con il quale intraprendere un’avventura che restituirà speranza alla sua gente.

Il percorso, il viaggio interiore che coincide quello esteriore è certamente un tema cardine e un punto di forza di questa pellicola. Una spettacolare avventura tra colori, musica e paesaggi incantevoli. Il ritmo delle onde dell’oceano spesso si incontra col ritmo della musica e delle note più alte. Siamo di fronte ad un film che ci riporta nelle atmosfere più classiche del mondo Disney.

 

 

Overnight oatmeal alla Sacher

Overnight oatmeal alla Sacher
Overnight oatmeal alla Sacher

 

Sì, lo sappiamo, la Sacher è la Sacher e non si tocca. Non ci abbiamo neanche provato, infatti, a replicare la celeberrima torta austriaca. Però… abbiamo usato cioccolato e marmellata di albicocche, gli ingredienti principali della Sacher, per preparare una colazione sanissima, ma golosissimal’overnight oatmeal alla Sacher.

Continua a leggere Overnight oatmeal alla Sacher