Muffin alla banana e cacao

Muffin alla banana e cacao
Muffin alla banana e cacao

Ci siamo, è arrivato settembre e con lui tutto lo slancio di un “nuovo anno” da iniziare! Gli adulti sono tornati al lavoro, i giovani stanno preparando gli esami per la sessione di settembre e i piccoli a breve inizieranno la scuola. Tutti noi siamo alle prese con almeno un buon proposito e, insomma, c’è proprio bisogno di un dolcetto in tutto questo, come, ad esempio i muffin alla banana e cacao: dei deliziosi tortini senza glutinesenza latticinisenza soiasenza farinapaleo e, ovviamente, deliziosi (ah, l’avevo già detto?!?).

Continua a leggere Muffin alla banana e cacao

Roma – Rione Monti di sera con archeologa – A favore dei terremotati!

14355624_1170813636297988_472443947804909858_nPasseggiata serale sulle orme del Marchese del Grillo, alla ricerca delle bellezze e delle storie del quartiere Monti a Roma. Partendo dalla Torre dei Conti saliremo lungo la salita del Grillo, che porta il nome di una delle più famose famiglie del ‘700 romano.

Venerdì 7 ottobre dalle ore 18 alle ore 20:30 potrai andare alla scoperta delle origini del quartiere, dall’epoca romana fino a quella moderna, raccontando le storie di personaggi antichi e moderni che hanno contribuito allo sviluppo del quartiere e ne hanno disegnato la notorietà. Passando per via Panisperna e per via dei Serpenti, finiremo la passeggiata davanti alla chiesa di Santa Maria dei Monti, cuore rinascimentale di uno tra i più noti rioni di Roma.

ATTENZIONE: IL RICAVATO DELLA VISITA SARA’ DEVOLUTO INTERAMENTE ALLE POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO DEL CENTRO ITALIA DEL 24 AGOSTO 2016.

NELLO SPECIFICO, ABBIAMO STABILITO DI DEVOLVERE L’INCASSO DI QUESTA INIZIATIVA AL COMITATO “RICOSTRUIAMO SALETTA”, VIA SAMPIERO DI BASTELICA, 81 – 00176 ROMA – C.F.: 97903070585

CHI VOLESSE COLLABORARE CON NOI PER LA REALIZZAZIONE DI QUESTA INIZIATIVA (ANCHE PROPONENDO MODALITA’), AL FINE DI AIUTARE REALMENTE CHI NE HA BISOGNO, PUO’ CONTATTARCI : roma.archeo@gmail.com tel 327.9745531

Coordinatori Tecnici dell’evento: Claudia Marzocchi e Vittorio Tavani.
Associazione Camminando ed Esplorando e Pagina Esplora Roma – Itinerari tra storia, cultura, arte ed archeologia.

Per l’occasione, la fornitura di audioriceventi sarà prestata gratuitamente dall’Azienda Musound.

Visita guidata condotta da una Archeologa e Guida Turistica Autorizzata, LA PRENOTAZIONE E’ OBBLIGATORIA.

Per informazioni sul contributo per la visita guidata e per partecipare, scrivere a: roma.archeo@gmail.com o chiamare il 327.9745531
Per partecipare è NECESSARIO fornire ai contatti indicati i seguenti dati:
– nome e cognome dei partecipanti
– se vi sono bambini, loro età
– numero di cellulare per il momento del ritrovo

REGOLAMENTO VISITE GUIDATE

Art.1 Modalità di iscrizione alle visite

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: per iscriversi alle visite è necessario scrivere una mail almeno 24 ore prima a: roma.archeo@gmail.com o chiamare il numero 327.9745531 comunicando: nominativo completo del/i partecipante/i, eventuale presenza di bambini e loro età, indirizzo e-mail e almeno un numero di cellulare per il momento del ritrovo
CANCELLAZIONE:
Ci riserviamo la possibilità di annullare o rinviare le visite, dandone comunicazione in tempo utile, nel caso in cui non fosse raggiunto il numero minimo dei partecipanti previsti o in caso di maltempo.
Art.2 Appuntamento
Il luogo e l’orario dell’appuntamento verrà comunicato per mail . Il ritrovo sarà sempre 30 minuti prima l’inizio della visita, al fine di agevolare le operazioni di registrazione dei partecipanti. Si richiede massima puntualità poiché la Guida Autorizzata dovrà necessariamente iniziare la visita all’orario concordato
Art.3 Coordinamento
Ciascuna visita sarà coordinata, nei suoi aspetti teorico-pratici, da uno o più coordinatori tecnici (CT), incaricati dal Consiglio Direttivo di gestire l’arrivo del gruppo, la registrazione dei partecipanti, la consegna delle audioriceventi e di accompagnare il gruppo facilitando il lavoro della guida.
Art.4 Etica di comportamento
Ciascuno è responsabile del proprio comportamento e di quello dei minori che accompagna.
I partecipanti alle visite culturali e a tutte le attività dell’Associazione sono tenuti a seguire attentamente le istruzioni dei coordinatori e delle guide e a chiedere informazioni anche in relazione ad istruzioni per uso di passeggini, abbigliamento consigliato, animali da compagnia. L’Associazione declina ogni responsabilità per eventuali danni provocati a cose o persone, o per danni che dovessero subire i partecipanti durante le attività da essa promosse.

Info e Prenotazioni: roma.archeo@gmail.com tel 327.9745531

Per partecipare è NECESSARIO fornire ai contatti indicati i seguenti dati:
– nome e cognome dei partecipanti
– se vi sono bambini, loro età
– numero di cellulare per il momento del ritrovo Continua a leggere Roma – Rione Monti di sera con archeologa – A favore dei terremotati!

Independence Day – Rigenerazione

id4queen3Ci sono film che entrano nell’immaginario collettivo, che diventano parte integrante del nostro costume, che rappresentano nitidamente un momento della nostra vita al quale siamo nostalgicamente attaccati ed Independence Day è senza dubbio uno di questi. Oggi, a 20 anni di distanza dal primo capitolo, eccoci a commentare e ad approfondire il suo sequel, Rigenerazione, uscito l’8 settembre nelle sale, diretto anche questa volta da Roland Emmerich. Continua a leggere Independence Day – Rigenerazione

Polpo alla gallega su letto di riso venere

Polpo alla gallega su letto di riso venere
Polpo alla gallega su letto di riso venere

Il piatto che vi proponiamo oggi è di una semplicità disarmante ed è almeno tanto semplice quanto buono (se non di più). Si tratta del polpo alla gallega, celeberrimo piatto spagnolo, che è naturalmente senza glutine senza latticini.

Continua a leggere Polpo alla gallega su letto di riso venere

Traversata per Saletta

Partecipa anche tu alla traversata Frascati – Monte Porzio Catone con visita al Museo del vino! Con soli 10 euro darai un contributo importante alla ricostruzione di una piccola frazione di Amatrice: Saletta. Un’occasione di incontro tra cultura e solidarietà.

Le quote raccolte saranno devolute al Comitato “Ricostruiamo Saletta” per la rinascita della frazione di Amatrice, gravemente colpita dal sisma del 24 agosto 2016. locandina-24-09-16

 

Focaccia vegan di grano saraceno con pomodorini (ricetta senza glutine, veloce e senza impasto)

Focaccia vegan di grano saraceno con pomodorini (ricetta senza glutine, veloce e senza impasto)
Focaccia vegan di grano saraceno con pomodorini (ricetta senza glutine, veloce e senza impasto)

Non si può non amare la focaccia: alta, morbida, salata il giusto, gustosa e golosa… Oggi voglio proporvi la mia versione di una focaccia senza glutine, senza latticini e vegan di grano saraceno con dei dolcissimi pomodorini in superficie.

Continua a leggere Focaccia vegan di grano saraceno con pomodorini (ricetta senza glutine, veloce e senza impasto)