Ciuffetti impanati al forno

Ciuffetti impanati a forno
Ciuffetti impanati a forno


Oggi vi postiamo una non-ricetta (è troppo facile!) che farà contenti tutti, bimbi inappetenti compresi: i ciuffetti di calamari impanati al forno!

È una ricetta senza uovasenza glutine e senza latticini che ricorda il fritto misto di pesce, immancabile sulle tavole delle vacanze al mare, ma che anche d’inverno è sempre apprezzato. La grana grossa della farina di mais, usata come base per l’impanatura, da al pesce la croccantezza che di solito gli viene dalla frittura (ma come vi raccontavo qualche ricetta fa… casa nostra non è odore-di-fritto-friendly dal punto di vista logistico…). Curcuma e paprika invece insaporiscono e stupiscono il palato.

Ciuffetti impanati a forno
Ciuffetti impanati a forno

Questo piatto è estremamente facile e veloce da preparare oltre a essere composto da pochissimi ingredienti, ma come sempre in queste situazioni ci sono alcuni piccoli trucchetti affinché la riuscita sia garantita:

  1. Il forno deve essere caldissimo!
  2. I ciuffetti devono essere ben distesi senza sovrapporsi in una teglia.
  3. Il pesce non deve essere troppo bagnato oppure otterrete una pappata informe che non impanerà i calamari.
Ciuffetti impanati a forno
Ciuffetti impanati a forno

Ogni volta che vedo che il mio pescivendolo di fiducia ha i ciuffetti non posso fare a meno di acquistarli. È un modo per far felice Andrea con una minima spesa (economica e di tempo). E già che ho il forno acceso ne approfitto per preparare il contorno: chips di verdura (come qui o qui) oppure una semplice teglia di verdure arrosto con un po’ di olio, sale e spezie a piacere. E per completare il tutto… un calice di bianco!

 

Clicca qui per scoprire ingredienti e procedimento e prepara anche tu i ciuffetti impanati al forno!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...