Approfondimenti
Nolan’s Trilogy: uno sguardo d’insieme (24/01/2014)
Pacific Rim, l’indomabilità umana contro la violenza allo stato puro (27/01/2014)
Rocky Balboa: la leggendaria umanità di un uomo qualunque (31/01/2014)
I Goonies: quando gli scheletri non erano fatti in CGI (01/02/2014)
Tim Burton e Alice: un incredibile viaggio della mente (03/02/2014)
James Cameron: il surrealismo tecnologico (05/02/2014)
1985, Robert Zemeckis incontrò Steven Spielberg: Ritorno al Futuro (07/02/2014)
L’Era Glaciale: l’incredibile storia di ognuno di noi (08/02/2014)
La maschera del male (09/02/2014)
Tim Burton: La Fatata Malinconia della Fiaba Gotica (10/02/2014)
Prometheus, il caos nell’universo di Alien (11/02/2014)
Star Trek, uno sguardo d’insieme (12/02/2014)
Severus Piton: un po’ di Tim Burton nella saga di Harry Potter (15/02/2014)
Joker: caos e follia (17/02/2014)
Il Cinema Ritrovato: Dial M for Murder di Alfred Hitchcock (19/02/2014)
Frankenweenie: un ritorno alle origini (21/02/2014)
Immaginari e stereotipi: i misteri della luna piena (24/02/2014)
Capitan Harlock 3D (25/02/2014)
Qualcuno volò sul nido del cuculo, quando la recitazione faceva ancora la differenza (26/02/2014)
L’espressionismo, le immagini dell’anima e della mente (03/03/2014)
La Grande Bellezza: il decadentismo raccontato da Paolo Sorrentino vince l’Oscar (04/03/2014)
Oblivion: attacco al libero arbitrio (05/03/2014)
L’Oscurità della Luce: Wes Craven e Jonh Carpenter (07/03/2014)
3D: tra passato e futuro (11/03/2014)
The Lone Ranger: un simpatico trasformismo di genere (15/03/2014)
L’altra faccia dell’Horror anni’80: La Bambola Assassina (19/03/2014)
La parabola discendente di Harry Potter (20/03/2014)
Dopo Into Darkness Star Trek: un’idea per concludere il ciclo Abrams (22/03/2014)
La Maschera di Bane: romanticismo ideologico e funzionalità (01/04/2014)
Robert De Niro e Al Pacino: la storia eterna di un conflitto tra celebrità (05/04/2014)
Die Hard 5: un buon giorno per morire…aspettando il sesto episodio (05/05/2014)
Confronti
Quando il cinema Thriller incontrò quello Horror: quando Psyco incontrò Jason Voorhees (25/01/2014)
Musica per film: la grande dimenticata (26/01/2014)
Spazi e miti, tra epica e favolistica: Steven Spielberg e James Cameron (28/01/2014)
L’Incanto malefico di Suspiria, Vamp e Dal Tramonto all’Alba (29/10/2014)
Letteratura e Cinema, il tema del viaggio: quando Tolkien incontrò Omero (04/02/2014)
La figura dello Stregone: Gandalf e Silente (06/02/2014)
La rappresentazione filmica degli Dei, pro e contro: dalla saga di 300 a Immortals (14/03/2014)
Tim Burton e Sam Raimi: quando Alice bussò alla porta di OZ (16/03/2014)
Universi a confronto, Alien e Aliens: l’analisi (17/03/2014)
Psycho e Profondo Rosso nell’immaginario gotico (18/03/2014)
Marvel e fumetti
Thor: The Dark World (02/03/2014)
Iron Men 3: è l’uomo che fa l’armatura (13/03/2014)
Capitan America – The Winter Soldier: il ritorno del primo Vendicatore (26/03/2014)
Recensione
Tutta colpa di Freud, il nuovo film di Paolo Genovese (23/01/2014)