Escape Plan – Fuga dall’Inferno: Stallone e Schwarzenegger protagonisti assoluti

Escape plan 2Alcatraz e Guantánamo saranno solo dei giochetti per bambini; questa volta la sfida è uscire da La Tomba, un segreto e tecnologico penitenziario fuorilegge.

Tutto questo in Escaple Plan – Fuga dall’Inferno interpretato da due attori leggendari per la priva volta insieme da protagonisti assoluti: Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger. Continua a leggere Escape Plan – Fuga dall’Inferno: Stallone e Schwarzenegger protagonisti assoluti

Turchia – Il Sultano è nudo

20140228-164748.jpgQuesta settimana si è aperto un nuovo capitolo della guerra totale di Recep Tayyip Erdogan. A scatenare le ire dell’onnipotente premier turco è stata la diffusione di alcune intercettazioni telefoniche tra lui e il figlio Bilal proprio nei giorni dello scandalo finanziario che ha travolto diversi membri del suo partito AKP (Giustizia e Sviluppo).
Il contenuto della conversazione ha subito mobilitato l’opposizione che chiede addirittura l’esilio del primo ministro, mentre per il diretto interessato si tratterebbe invece dell’ennesimo “attacco meschino” orchestrato dalla cricca del suo arcirivale Fethullah Gulen (nella foto). Una cosa è certa: mai prima d’ora la reputazione di Erdogan era stata messa in discussione in modo così diretto.

Continua a leggere Turchia – Il Sultano è nudo

Thailandia – La crisi nel tunnel

20140227-172425.jpgChe i nervi in Thailandia siano a fior di pelle lo si è visto oggi in un centro commerciale di Bangkok, dove una folla inferocita ha quasi linciato Khunying Potjaman, ex moglie del primo ministro in esilio Thaksim Shinawatra. La donna stava facendo shopping in un negozio di lusso, quando un gruppo di manifestanti non l’ha costretta a fuggire nel parcheggio, mentre le sue guardie del corpo per poco non venivano alle mani con i loro aggressori.
La ragione di tanta rabbia, oltre al fatto di mettersi a fare acquisti costosi in un momento di grave crisi politica e sociale, pare essere il semplice fatto che la Potjaman sia stata un tempo sposata con Thaksim. Quest’ultimo, nel caso ci fosse ancora bisogno di dirlo, è il fratello dell’attuale premier Yingluck, accusata di lavorare in casa per il suo ritorno e contro cui è esplosa una protesta che sta paralizzando da più di tre mesi la capitale senza che si veda all’orizzonte nemmeno l’ombra di una soluzione.

Continua a leggere Thailandia – La crisi nel tunnel

Tortine apoteosi di mele

apoteosi mele

 

I dolci possono essere sani? Sì! Se fatti con amore e con ingredienti buoni e genuini. Se poi si sta attenti anche agli ingredienti diventano quasi quasi anche leggeri. Ecco allora delle tortine di mele che sfruttano le potenzialità di questo frutto di stagione in duplice forma e che fa un po’ le veci delle madeleine di Proust. Niente ricorda l’idea di casa come il profumo di torta di mele. Continua a leggere Tortine apoteosi di mele

Pompei: meglio gli Zombie di Resident Evil

PompeiMeglio che Paul W.S.Anderson torni presto a pensare agli zombi senz’anima del sesto capitolo di Resident Evil.

Il suo Pompei, uscito il 20 febbraio, è come uno di loro, privo di qualsiasi slancio.

Nel 79 d.c. Milo, uno schiavo dalle grandi doti nel combattimento corpo a corpo, si fa notare per le sue capacità e viene condotto dai romani nella città di Pompei per inaugurare nell’arena, con uno spettacolo di gladiatori, le Vinalia. Qui incontrerà Cassia, la bella figlia di un ricco mercante in affari con l’Impero Romano, di cui si innamorerà. Una volta scatenatesi le ire del Vesuvio, ormai risvegliato, il gladiatore dovrà riuscire a lasciare la sua prigionia per salvare la ragazza da morte certa. Continua a leggere Pompei: meglio gli Zombie di Resident Evil

Egitto – Grandi manovre per le presidenziali

20140226-112654.jpgMissione compiuta, quindi ci dimettiamo. Questa la curiosa spiegazione che ha dato il governo egiziano del premier Hazem al-Beblawi nell’annunciare lunedì scorso in televisione il proprio ritiro. E quali sarebbero i successi che invece di promuovere l’esecutivo hanno paradossalmente segnato la sua volontaria uscita di scena? L’approvazione della nuova Costituzione e la messa in sicurezza delle città secondo alcuni. Oppure spianare la strada alle imminenti presidenziali di aprile per il generale Abdel Fatah al-Sisi secondo altri. Continua a leggere Egitto – Grandi manovre per le presidenziali

Qualcuno volò sul nido del cuculo, quando la recitazione faceva ancora la differenza

image4Tratto dall’omonimo romanzo di Ken Kesey, Qualcuno volò sul nido del cuculo, è diretto da Miloš Forman. La pellicola del 1975 merita un tributo e un approfondimento: è un’importante testimonianza di come il cinema possa essere grande spendendo pochissimo.

Trampolino di lancio verso una piena popolarità per molti attori del calibro di Jack Nicholson, Danny DeVito e Christopher Lloyd il film descrive in modo crudo, ma efficace, le violenze subite all’interno degli ospedali psichiatrici dell’epoca analizzando anche la repressione esercitata dal “sistema” verso  tutti coloro considerati diversi. Continua a leggere Qualcuno volò sul nido del cuculo, quando la recitazione faceva ancora la differenza

Capitan Harlock 3D

harlockPionieri dello spazio tremate! L’Arcadia sta arrivando per il giudizio finale!

Preparatevi alla più grande battaglia spaziale per la salvezza della Terra, Capitan Harlock 3D. Il film, in computer grafica, è basato sull’opera originale “Capitan Harlock, pirata dello spazio” scritta da Leji Matsumoto.

In un futuro lontano, nel 2977, la Terra è ormai insufficiente per i suoi 500 miliardi di abitanti. L’umanità ormai divenuta una razza colonizzatrice e nomade avrà una sola speranza per tornare sul pianeta che la corrotta Coalizione Gaia protegge per i suoi piani di dominio e di conquista: Capitan Harlock. Uomo misterioso e immortale, deciso a vendicare la sofferenza subita da lui e da tutti gli esseri umani privati della loro “Madre Terra”, metterà insieme un equipaggio di coraggiosi a bordo dell’Arcadia, la sua nave spaziale. Da quel momento sarà terrore nello spazio…

Un anti-eroe ribelle che lotta per la libertà del suo popolo. La posta in gioco? La sopravvivenza della Terra. Continua a leggere Capitan Harlock 3D

La Tana all’incontro ISPI-Limes ‘Oltre le élite. La politica internazionale in Italia’

20140225-181653.jpgUn rapporto complicato, fatto di alti e ultimamente troppo spesso di bassi. Questa non è la sintesi di una storia d’amore, ma del legame tra l’Italia e la politica estera e della sua fruibilità oltre il mero pubblico di settore, che ha dato spunto all’incontro tenutosi questa mattina a Palazzo Giustiniani a cura dell’Istituto degli Studi di Politica Internazionale (ISPI) e della rivista di geopolitica Limes.
A partecipare al dibattito, che coglie anche l’occasione per celebrare il compleanno quasi simultaneo di ISPI (80 anni) e Limes (20 anni), c’erano il direttore dell’ISPI Paolo Magri, il presidente di Euronews Paolo Garimberti e il direttore di Limes Lucio Caracciolo. Hanno inoltre dato il loro contributo alla conferenza il presidente dell’ISPI Giancarlo Aragona e il presidente del Senato Pietro Grasso. Continua a leggere La Tana all’incontro ISPI-Limes ‘Oltre le élite. La politica internazionale in Italia’

Immaginari e stereotipi: i misteri della luna piena

licantropoL’Imperatore Sigismondo fece discutere in sua presenza, da un conclave di sapienti, la questione dei lupi mannari, e fu unanimemente stabilito che la mostruosa metamorfosi era un fatto accertato e costante”. Jacques Collin de Plancy

Ciò che appartiene alla sfera dell’immaginario, del fantastico e dell’onirico, uno dei mostri soprannaturali tradizionali di letteratura e cinema, una delle icone della cultura popolare moderna è senza dubbio uno: il licantropo. L’uomo lupo (Lycos-lupo e Anthropos-uomo) per millenni ha rappresentato, insieme al fenomeno del vampirismo, la tendenza dell’essere umano ad essere altro da se.

Questi personaggi oscuri sono stati da sempre legati ad una tradizione di potere e rabbia, di selvaggia ferocia e di paura. La “bestiale” diversità che il lupo rappresenta è allo stesso tempo il più grande limite nella sua evoluzione stilistica: se infatti il vampiro è oggi relazionabile con una società “anormale” (l’esempio più palese è rappresentato dalla saga di Twilight) il lupo no, esso nello stereotipo convenzionale è sempre isolato, solo, non perfettamente inserito nella società (tranne, ed è un unico caso, nel recente quarto episodio della serie Underworld nel quale, tuttavia, i lupi non rivelavano la loro vera natura) e assolutamente conforme alla sua immagine di bestia selvaggia. Continua a leggere Immaginari e stereotipi: i misteri della luna piena