
Storia di come abbiamo iniziato ad amare il baccalà, che fino al mese scorso detestavamo.
Un po’ di pomodorino fresco, uvetta, olive, peperoncino e basilico ed è magia: il pesce si trasforma in gustoso secondo piatto senza glutine, senza latticini e paleo che piace a tutta la famiglia.
Si cucina in pochi minuti e la parte più difficile è… decidere se accompagnarlo con del pane per la scarpetta o con del riso basmati per raccogliere il profumato sughetto!
Clicca qui per scoprire come preparare il baccalà in agrodolce!
Adoro il baccalà!!?
🙂