Dopo i biscotti domenicali vi propongo un’altra ricetta perfetta per questa giornata di festa: un arrosto, altro grande classico perfetto con le patate arrosto che vi avevo proposto qui.
Archivio mensile:gennaio 2015
Arabia Saudita – Il panino di sabbia
“Il re è morto! Viva il re!” si diceva un tempo ad ogni trapasso di un monarca. “Chissà quanto durerà il prossimo” verrebbe da aggiungere parlando della casta degli al-Saud, i quali hanno appena vissuto un grave lutto con la scomparsa di re Abdullah bin Abdulaziz, che se fosse sopravvissuto fino ad agosto avrebbe festeggiato contemporaneamente 10 anni di regno e ben 91 primavere.
Ora gli succede il fratello Salman (nella foto qui sopra), che di primavere ne ha ‘solo’ 79, non proprio una garanzia di stabilità politica per la più potente petromonarchia del Medio Oriente. Ma a minacciare il futuro dell’Arabia Saudita non è soltanto l’età avanzata che contraddistingue sempre i suoi leader, quanto una serie di manovre politiche del passato che invece di accrescerne l’influenza regionale gli si potrebbero ritorcere contro in modo fatale. Continua a leggere Arabia Saudita – Il panino di sabbia
Topina… Che?!?
Domenica, divano, pigrizia, magari qualche stravizio di troppo, zero voglia di cucinare. La mia salvezza sono creme e vellutate di verdure, come avete visto qui e qui.
Stavolta ve ne propongo una con il topinambur: famoso o mai sentito? È un tubero che sa di carciofo, infatti si chiama anche carciofo di Gerusalemme, ma con la consistenza delle patate. Basta a convincervi a farla? No? Beh, allora mi gioco la carta golosa. Del croccante prosciutto di Parma, timo e pepe bianco gli danno quel tocco in più, per non far sembrare questa crema un piatto express o salva-cena.
Unione Europea – Semestre annacquato
Doveva andare a Bruxelles per dare uno scossone all’Europa, ma forse la spallata ha fatto più male a lui che alla vittima designata, sempre che poi l’abbia voluta effettivamente dare. Questa almeno è l’impressione che si ha tracciando un primo bilancio del semestre europeo a guida italiana firmato Matteo Renzi, il quale passa ora lo scettro alla Lettonia.
La presidenza Ue si è conclusa lo stesso giorno delle dimissioni di Giorgio Napolitano, aprendo uno scenario pieno d’incognite sul futuro del Quirinale. Non siamo comunque qui per discutere delle (spesso squallide) manovre che attenderanno la politica italiana nei prossimi giorni. Piuttosto resta da segnalare che il premier ha confermato in Europa un giudizio che molti hanno espresso già in patria: alle tante chiacchiere del debutto sono seguiti ben pochi fatti. Continua a leggere Unione Europea – Semestre annacquato
Arriva Creed: nel 2016 Rocky allenerà il figlio di Apollo
Incredibile ma vero, Sylvester Stallone tornerà ad interpretare il leggendario Rocky Balboa! Come? Nello spin-off in uscita nel 2016 dal titolo Creed.
Il film narrerà la storia di Adonis Creed figlio del leggendario Apollo. Chi sarà il suo allenatore? Il più grande rivale nonché migliore amico di suo nonno… Continua a leggere Arriva Creed: nel 2016 Rocky allenerà il figlio di Apollo
Il contorno per definizione: le patate arrosto
Vi ricordate la ricetta del pollo di qualche tempo fa? Una volta acceso il forno, perchè non sfruttarlo al massimo per preparare anche “IL” contorno per definizione: le patate arrosto.
Continua a leggere Il contorno per definizione: le patate arrosto
Je suis Charlie – Medioevo da Terzo Millennio
Libertà d’espressione contro il silenzio imposto dal terrorismo, barbarie contro civiltà, cittadini contro immigranti. In questi giorni drammatici in Francia molti hanno interpretato gli eventi opponendo un valore ad un altro, a seconda della propria sensibilità o anche di squallide convenienze politiche.
Quel che preoccupa di più in questa tragedia, non è tanto il pericolo di uno scontro tra un bene e un male, ma lo spettro di un caos che sta prendendo il sopravvento sulla volontà di migliorare i mali della nostra società. Continua a leggere Je suis Charlie – Medioevo da Terzo Millennio
Lo Hobbit: le armate artificiose della computer grafica
Il mondo creato da Tolkien e portato sul grande schermo da Peter Jackson conclude la sua parentesi al cinema.
Per chi come voi è cresciuto con il il mito della trilogia classica di Star Wars, con l’incantevole storia di Ritorno al Futuro e con i semplici lavori cinematografici targati Spielberg, con Star Trek, la serie classica, e non per ultima la trilogia del Signore degli Anelli si può dire soddisfatto della nuova trilogia dello Hobbit? Continua a leggere Lo Hobbit: le armate artificiose della computer grafica