Usciamo dalla Tana! Consigli per il weekend del 31 maggio, 1 e 2 giugno

 

Con questo weekend arriva giugno: è finalmente estate! Chi andrà al mare, approfittando anche del 2 giugno che offre una piacevole prolunga al weekend? Chi invece resta a Milano può approfittarne per visitare il Museo del Duomo, inaugurato lo scorso novembre. Siccome Milano d’estate poi tendenzialmente si svuota potreste anche non trovare fila! E chi non è a Milano? Può approfittare del weekend lungo per venire nel capoluogo lombardo!

Continua a leggere Usciamo dalla Tana! Consigli per il weekend del 31 maggio, 1 e 2 giugno

Egitto – Il trionfo dimezzato

20140530-162544-59144637.jpgSecondo gli osservatori dell’Unione Europea, il voto alle presidenziali egiziane che si è svolto questa settimana è stato “libero e democratico”. Difficile crederlo con un vincitore, il generale Abdel Fattah al-Sisi, che ha ottenuto una percentuale superiore al 93%, un numero degno da regime dispotico.
Nonostante la vittoria di al-Sisi fosse annunciata da settimane, addirittura da prima che si candidasse ufficialmente, il risultato solleva più di qualche dubbio sullo stato di salute della politica egiziana. A questo riguardo c’è un altro dato molto preoccupante, che potrebbe compromettere già in partenza la legittimità del nuovo presidente: sebbene i giorni per votare alla fine siano stati tre invece che due, l’affluenza alle urne non avrebbe raggiunto nemmeno il 50%. Continua a leggere Egitto – Il trionfo dimezzato

Maleficent: al cinema la vera storia della bella addormentata

maleficent-5In vero amore è quello che nasce alla fine di un odio profondo.

Arriva oggi nelle sale Maleficent, il film che vi racconterà la storia che ha dato vita alla leggenda.

Nel 1959 la Disney produceva La bella addormentata, una delle più classiche fiabe del suo repertorio, la storia del vero amore e della malvagia strega nera.

Malefica, una bellissima fata che vive in un regno incantato viene sedotta e abbandonata da Stefano, un umano del regno vicino che col passare del tempo viene conquistato dal potere e dalla possibilità di diventare re.

Pur se nemici-amanti da sempre Stefano coglierà l’occasione della sua vita: uccidere la fata per avere in eredità il regno. Non riuscendo a compiere totalmente la sua missione deciderà di amputarne le maestose ali così da dimostrarne la morte all’anziano re.

Di nuovo tradita, abbandonata e mutilata, dalla graziosa fata che era si trasformerà in una strega nera e spietata. L’obbiettivo? La vendetta su Stefano e su la figlia appena nata: Aurora. Continua a leggere Maleficent: al cinema la vera storia della bella addormentata

India, Pakistan – Modi tende una mano a Sharif

20140527-161149-58309880.jpgSono passati la bellezza di 6 anni da quando i leader di India e Pakistan non si vedevano, a seguito del tragico attentato di Mumbai del novembre 2008 che costò la vita più di 160 persone. Da allora le relazioni tra i due paesi sono state sempre molto fredde, tanto che gli analisti temevano la vittoria alle recenti elezioni generali indiane del politico nazionalista Narendra Modi come nuovo elemento d’instabilità nell’area.
Proprio dal nuovo premier Modi è arrivato però un segnale inaspettato, ossia l’invito al su omologo pakistano Navaz Sharif alla cerimonia d’insediamento che si è svolta ieri a Nuova Delhi. Un evento che è una prima volta assoluta per due paesi che hanno combattuto tra di loro più di una guerra dalla fine del dominio britannico nel lontano 1947.

Continua a leggere India, Pakistan – Modi tende una mano a Sharif

Ucraina – Oligarchia al cioccolato

20140526-170757-61677807.jpgMentre ieri l’Europa registrava il malcontento di milioni di elettori, specialmente in Francia, Regno Unito e Danimarca, nell’Ucraina devastata dalla rivoluzione e da violente pulsioni separatiste si è votato invece per fare un altro passo nella sua direzione.
Come previsto da settimane di sondaggi sembra che il vincitore delle presidenziali sarà il magnate Petro Poroshenko, il quale avrebbe già strappato la vittoria al primo turno con una percentuale superiore al 55%. Per molti un uomo come lui sembra essere l’uomo giusto per mediare le profonde divisioni politiche, essendo un uomo incline al compromesso, o meglio un oligarca veramente adatto a tutte le stagioni.

Continua a leggere Ucraina – Oligarchia al cioccolato

Unione Europea – Che senso ha oggi votare per Bruxelles

Parlamento UeI lettori che ci seguono da più tempo avranno notato che da quando abbiamo traghettato il nostro sito da Blogger a WordPress non ci siamo più occupati dell’Italia e dell’Occidente. Ciò da una parte è dovuto ad una precisa scelta editoriale che, come indicato anche nella sezione About, vuole dedicarsi soprattutto ai contesti emergenti, i quali nonostante siano meno chiacchierati possono covare potenzialità più interessanti dei ‘soliti attori’.
Per una volta tanto voglio fare un’eccezione dedicando qualche riga alle imminenti elezioni europee e voglio cogliere l’occasione per fare una riflessione su una realtà che, almeno dalle nostre parti, tende ad essere dipinta in maniera troppo stereotipata. E questo vale tanto per i neonazi(onalisti) che per gli europeisti che non vanno oltre la propaganda un po’ stucchevole degli spot che vediamo in questi giorni alla televisione.

Continua a leggere Unione Europea – Che senso ha oggi votare per Bruxelles

Usciamo dalla Tana! Consigli per il weekend del 24 e 25 maggio

Sì, lo so, in realtà vi diamo un solo consiglio per il weekend a settimana, ma quando c’è uno spettacolo teatrale imperdibile a Roma e l’uscita di un nuovo capitolo cinematografico di una saga Marvel come si fa a scegliere? Semplice: non si sceglie! Ben due consigli per voi!

  Continua a leggere Usciamo dalla Tana! Consigli per il weekend del 24 e 25 maggio

Thailandia – Colpo di Casta

Thailandia - Colpo di Casta1951, 1957, 1958, 1971, 1976, 1977, 1991, 2006 e ora anche il 2014. Sono le date dei nove colpi di Stato (quelli riusciti) che hanno accompagnato il lunghissimo regno di Rama IX, al secolo Bhumibol Adulyadej, sovrano della Thailandia e unica figura politica ad essere uscita sempre indenne dalle continue turbolenze politiche del suo paese.
Ancora una volta l’anziano re pare essere al sicuro dal nuovo golpe militare che ha travolto il paese del sudest asiatico da alcuni giorni, chiudendo una fase di gravissimo disordine iniziata alla fine dell’anno scorso con il braccio di ferro tra l’ex premier Yingluck Shinawatra e i manifestanti guidati da Suthep Thaugsuban e altri leader dell’opposizione. L’unica differenza con il passato è che i generali thailandesi questa volta potrebbero dover fare i conti con dei rivali politici molto più agguerriti del previsto.

Continua a leggere Thailandia – Colpo di Casta

2014-1914 – I grandi imperi secondo Limes

20140523-001950-1190168.jpgPerché dopo cent’anni non ci decidiamo a lasciarci alle spalle la memoria dei vecchi imperi, di un passato che viene spesso strumentalizzato? Proprio perché l’attualità e la storia continuano a subire questi usi distorti.

Lo scambio di battute sopracitato tra un ospite del pubblico e il direttore di Limes Lucio Caracciolo è abbastanza esemplificativo dell’incontro che c’è stato oggi a Roma, presso la fondazione di studi romanisti Marco Besso, dedicato al nuovo numero della rivista di geopolitica ‘2014-1914 l’eredità dei grandi imperi.

Continua a leggere 2014-1914 – I grandi imperi secondo Limes

Cuba – Brutta sorpresa per 14ymedio

20140522-092303-33783629.jpgIn questi giorni molti utenti cubani stavano aspettando con ansia il lancio di 14ymedio, il nuovo sito della blogger dissidente Yoani Sanchez. Secondo le intenzioni della giornalista cubana il sito avrebbe dovuto raccontare gli avvenimenti del suo paese senza dare un esplicita connotazione politica alle notizie. Ma le rassicurazioni della Sanchez non devono essere bastate al governo comunista di Raul Castro, che alquanto sembra è passato al contrattacco giocandogli un brutto tiro. Continua a leggere Cuba – Brutta sorpresa per 14ymedio