Il Drago Invisibile: semplicità in stile anni’80

il-drago-invisibile-bannerCi sono storie che molto spesso riescono ad emozionarci nonostante la semplicità del loro sviluppo, con poco, ci conducono in un viaggio fantastico con la sola forza delle loro atmosfere… tutto questo accade anche nel film Il Drago Invisibile che la Disney presenta  oggi nelle sale.

La storia tratta dalla famosissima favola di Elliot narra le avventure di Pete e del suo drago. Sopravvissuto ad un incidente stradale, il piccolo viene adottato da Elliot un grande e innocuo drago che possiede una spicata capacità di mimetizzazione. Cresciuto per sei anni dall’amorevole presenza di questo gigantesco amico i due vivranno un’avventura straordinaria quando, una volta scoperti, dovranno lottare per rimanere insieme.

La qualità più grande di questa pellicola risiede nella sua capacità di commuovere nonostante una storia non troppo originale. La versione cinematografica di Elliot (reboot rispetto al film del 1977) prende delle distanze marcate rispetto al precedente tentativo cinematografico e ne arricchisce i toni. Una storia equilibrata tra trama ed effetti speciali che di certo non può che essere apprezzata.

Ed è proprio questa centralità degli eventi e dei loro significati che ne fa un film importante e a suo modo, per i tempi che corrono, originale. Un qualcosa di nostalgico e semplice in stile anni’80.

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...