Archivi tag: Disney

Toy Story 4

Tanto è passato da quel primo capitolo, era il 1995 e usciva nelle sale Toy Story.

Oggi 24 anni dopo il suo quarto sequel. In un mondo molto diverso, più grande per certi versi e con problematiche diverse questo Toy Story 4 sembra farci i conti in modo quasi perfetto.

Inclusione, smarrimento, abitudini, paura dei cambiamenti, consapevolezza di diversità insignificanti, uguaglianza: queste le tematiche principali del film, che si pone come obbiettivo quello di approfondire tali tematiche, evolvendo la storia originale in qualcosa di più profondo e aggiornato. Continua a leggere Toy Story 4

Aladdin

Siamo ormai nel tempo di live action Disney e dopo Maleficent, Cenerentona, La Bella e la Bestia, un altro classico arriva in sala: Aladdin.

Un film che come il cartone animato è ricco di poesia, di sentimenti e buoni propositi narrativi ma che trova il suo vero apice nella figura del Genio. Interpretato da un esilarante Will Smith. In questa pellicola con il suo arrivo il cambio di marcia è evidente e la storia decolla in modo vorticoso. Continua a leggere Aladdin

Dumbo: la sublime e raffinata ricerca dell’integrazione

Cosa rende Dumbo un film eccezionale? Un film di grande sensibilità e raffinatezza? Tim Burton ritorna alla regia e lo fa con uno dei classici più antichi di casa Disney!

Chi conosce un poco la cinematografia del regista di Burbank sa per certo che la storia di Dumbo sembra essere perfetta per le caratteristiche stilistiche oltre che tematiche dei suoi film: l’emarginazione e i tentativi di integrazione sono infatti da sempre perno centrale del suo credo cinematografico.

E quale storia migliore se non quella di un piccolo elefante nato con delle orecchie gigantesche più simili ad ali? Dumbo è un film che racconta le emozioni di un piccolo emarginato, un “diverso” per la società, deriso per le sue caratteristiche fisiche.

Ma cosa fa volare questo elefante? Le sue enormi orecchie o la sua voglia di tornare dalla sua mamma superando le avversità? La risposta è gia inserita nella domanda: Dumbo vola, riesce a superare tutti i suoi limiti, lo fa grazie all’aiuto di due bambini, gli unici che riescono immediatamente a capire le potenzialità delle sue emozioni guardando in modo più approfondito. Sono infatti quelle a farlo volare, molto più delle sue orecchie.

Il tema del riscatto sociale, dei pericoli della fama e il tema dell’avidità umana che alla fine si ritorce contro coloro i quali ne fanno una regola di vita sono tutti contenuti in questo film. Tim Burton ritorna in maniera egregia con un film divertente, sensibile, attraente per i più piccoli, ma dalle tematiche adatte alla riflessione di un pubblico adulto.  E lo fa attraverso un cast di fedellissimi: un grande Denny De Vito, Michael Keaton ai quali si aggiungono Eva Green e  Colin Farrell.

 

 

 

Coco: l’importanza di non dimenticare

Ci sono momenti nella vita dove una favola può aiutarci a riflettere su cosa significa memoria, ricordo e affetto. Ecco Coco il nuovo film Disney, in arrivo da oggi nelle sale, diretto da Lee Unkrich e Adrian Molina.

Miguel, un bambino che da sempre sogna di poter diventare un grande musicista, andando contro ai progetti della sua famiglia, si ritrova catapultato per errore  in un’altra dimensione. Questo viaggio non lo lascierà indifferente e il piccolo scoprirà tanti segreti rimasti sepolti nel passato della sua famiglia, segreti di cui proprio la musica sembra essere la protagonista. Continua a leggere Coco: l’importanza di non dimenticare

I Pirati dei Caraibi: la vendetta di Salazar

C’è una nuova minaccia per Capitan Jack Sparrow, anche i morti lo stanno cercando!

Arriva nelle sale l’attesissimo quinto capitolo dei Pirati dei Caraibi: la Vendetta di Salazar. 

A 14 anni di distanza dal primo episodio ecco una nuova avventura per l’iconico capitano alla ricerca questa volta del tridente di Poseidone.  Continua a leggere I Pirati dei Caraibi: la vendetta di Salazar

La Bella e la Bestia: un gioco vorticoso di ombre e luci

Ci sono sogni che rimangono eterni nella mente di uno spettatore e tra questi c’è di certo quello legato ad una delle fiabe più apprezzate della Disney: La Bella e la Bestia. Arriva oggi nelle sale un’esperienza live action che ci restituisce questo classico in una versione fedele all’originale ma che non riesce a convincere pienamente.

Diretto da Bill Condon (The Twilight Saga: Breaking Dawn – Parte 1 e 2) il film è un musical che non si discosta dalla versione del 1991 ma ne segue scrupolosamente il canovaccio.

Il risultato è un intreccio di CGI che fatica a decollare nel quale Emma Watson , che interpreta Belle, è chiamata ad un grande lavoro interpretativo. L’attrice sembra chiaramente in difficoltà nel momento della recitazione cantata. Un dato da sottolineare è inoltre che probabilmente una scelta azzeccata sarebbe stata quella di lasciare la lingua originale per le canzoni così da non affaticare un doppiaggio che in alcune sequenze manifesta una certa sofferenza nel labiale.

E se la storia è comunque capace di emozionare, il film è nel complesso al di sotto delle aspettative. E’ un gioco di ombre e luci, momenti perfetti alternati ad altri palesemente imperfetti. In questo vortice ritroviamo solo a tratti l’antico spirito della fiaba che fa ancora oggi sognare adulti e bambini.  Come al solito un eccessivo utilizzo della CGI (al contrario di come fu fatto in Cenerentola) finisce per trasmettere ancora più artificiosità di un cartone animato.

 

 

Oceania: dalle note alle onde, un infinito movimento dell’anima

oceaniaCi sono viaggi del cuore che coincidono con i percorsi della vita nei quali si alternano gioia, insicurezza e sofferenza ma che alla fine ci consegnano la nostra più bella e nascosta identità. Tutto questo in Oceania, nuovo film Disney in uscita nei cinema oggi.

Vaiana, una giovane appartenente ad un popolo di gloriosi navigatori ormai caduti in decadenza, compie il suo viaggio tra straordinarie isole dell’Oceania per trovare un semidio di nome Maui con il quale intraprendere un’avventura che restituirà speranza alla sua gente.

Il percorso, il viaggio interiore che coincide quello esteriore è certamente un tema cardine e un punto di forza di questa pellicola. Una spettacolare avventura tra colori, musica e paesaggi incantevoli. Il ritmo delle onde dell’oceano spesso si incontra col ritmo della musica e delle note più alte. Siamo di fronte ad un film che ci riporta nelle atmosfere più classiche del mondo Disney.

 

 

Il Drago Invisibile: semplicità in stile anni’80

il-drago-invisibile-bannerCi sono storie che molto spesso riescono ad emozionarci nonostante la semplicità del loro sviluppo, con poco, ci conducono in un viaggio fantastico con la sola forza delle loro atmosfere… tutto questo accade anche nel film Il Drago Invisibile che la Disney presenta  oggi nelle sale. Continua a leggere Il Drago Invisibile: semplicità in stile anni’80

Alice attraverso lo specchio: luoghi interiori tra tempo e spazio

AliceAttraversoLoSpecchioMagia, totale assenza di regole e caos in un viaggio nell’animo umano. Arriva oggi nelle sale Alice attraverso lo specchio tratto dal famoso romanzo di Lewis Carroll.

Diretto da James Bobin il film è il sequel di Alice in Wonderland e vede Tim Burton in veste di produttore. Continua a leggere Alice attraverso lo specchio: luoghi interiori tra tempo e spazio

Il Libro della Giungla: sogni infranti in CGI

2.LocandinaJBTanto tempo fa c’erano i cartoni animati: sogni, magia e regni fantastici prendevano vita e ci emozionavano. Questi mondi, queste ambientazioni, oggi stanno entrando nella realtà con film in live action. La magia però sembra non disposta ad accompagnare questo cambiamento ed è quello che accade ne Il Libro della Giungla, diretto da Jon Favreau, in uscita oggi nelle sale.

Mowgli, un piccolo bimbo abbandonato, viene salvato e adottato dagli animali abitanti della giungla e cresciuto da un branco di lupi. Tutto sembra procedere nel migliori di modi fino alla comparsa di  Shere Khan una feroce tigre decisa più che mai ad uccidere il giovane cucciolo d’uomo.  in uscita oggi nelle sale. Continua a leggere Il Libro della Giungla: sogni infranti in CGI