Archivi tag: pesce

Polpo alla gallega su letto di riso venere

Polpo alla gallega su letto di riso venere
Polpo alla gallega su letto di riso venere

Il piatto che vi proponiamo oggi è di una semplicità disarmante ed è almeno tanto semplice quanto buono (se non di più). Si tratta del polpo alla gallega, celeberrimo piatto spagnolo, che è naturalmente senza glutine senza latticini.

Continua a leggere Polpo alla gallega su letto di riso venere

Fusilli di grano saraceno con sughetto al nero di seppia fresco e ragù di seppia

Fusilli di grano saraceno con sughetto al nero di seppia fresco e ragù di seppia
Fusilli di grano saraceno con sughetto al nero di seppia fresco e ragù di seppia

 

Ad un buon piatto di pasta non si può dir di no! Oggi ve lo proponiamo con un condimento di pesce: i fusilli di grano saraceno con sughetto al nero di seppia fresco e ragù di seppia.

Continua a leggere Fusilli di grano saraceno con sughetto al nero di seppia fresco e ragù di seppia

Pesce in crosta di zucchine con riso venere

Pesce in crosta di zucchine con riso venere
Pesce in crosta di zucchine con riso venere

Il riso venere è perfetto con il pesce: profumato e sodo si combina in maniera eccellente alla delicatezza e morbidezza del pesce. Da solo basta per rendere elegante anche la ricetta più semplice, non importa se servito come primo oppure come contorno – alla maniera orientale – per un ricco piatto unico.

Continua a leggere Pesce in crosta di zucchine con riso venere

Ciuffetti impanati al forno

Ciuffetti impanati a forno
Ciuffetti impanati a forno


Oggi vi postiamo una non-ricetta (è troppo facile!) che farà contenti tutti, bimbi inappetenti compresi: i ciuffetti di calamari impanati al forno!

È una ricetta senza uovasenza glutine e senza latticini che ricorda il fritto misto di pesce, immancabile sulle tavole delle vacanze al mare, ma che anche d’inverno è sempre apprezzato. La grana grossa della farina di mais, usata come base per l’impanatura, da al pesce la croccantezza che di solito gli viene dalla frittura (ma come vi raccontavo qualche ricetta fa… casa nostra non è odore-di-fritto-friendly dal punto di vista logistico…). Curcuma e paprika invece insaporiscono e stupiscono il palato.

Continua a leggere Ciuffetti impanati al forno

Vellutata di zucca e moscardini

Vellutata di zucca e moscardini

Vellutata di zucca e moscardini

Esistono delle cliniche di disintossicazione dalla zucca? Penso che forse un ricoverino non mi farebbe male… Al momento sono nella fase: vellutata e zucca abbinata al pesce. Negli anni passati sono transitata dalla pasta con la zucca al risotto con la zucca, mentre la prima parte dell’autunno-inverno ha visto la zucca al forno come oggetto del mio desiderio. Speriamo che quest’estate anche la mia abbronzatura tragga beneficio da tutti questi betacaroteni!

Continua a leggere Vellutata di zucca e moscardini

Rana pescatrice alla vaniglia

Rana pescatrice alla vaniglia
Rana pescatrice alla vaniglia

Molte persone sono spaventate dal cucinare il pesce, pensano sia difficile e, sopratutto chi non è abituato, non sa materialmente come cucinarlo. In realtà non è molto più complicato della carne: basta partire dalla materia prima giusta e anche semplicemente al forno con aglio, limone, salvia e rosmarino sarà buonissimo. Le personalizzazioni poi sono infinite (a noi piace moltissimo, ad esempio, con i semi di finocchio) e lui, il pescione, sta lì in forno una mezz’oretta a 180° senza che voi dobbiate fare altro che controllarlo una tantum.

Oggi, però, non voglio darvi questa ricetta base, ma proporvi un abbinamento un po’ insolito per un secondo piatto, ma decisamente gustoso: dei filetti di pesce bianco aromatizzati alla vaniglia.

Continua a leggere Rana pescatrice alla vaniglia