
Ultima ricetta della stagione con la zucca, promesso! Ma questa vellutata di zucca con gamberi lardellati è troppo golosa per rimanere in archivio fino al prossimo autunno.
Facilissima, veloce e di grande effetto è adatta come primo piatto oppure in versione mini – con un solo gambero – come antipasto. Perché non provarla anche per il pranzo di Pasqua per cambiare un po’?
La delicatezza dei gamberi si sposa alla perfezione con il gusto sapido e deciso del lardo, che mi raccomando deve essere dop e meglio ancora biologico (è infatti nel grasso che vengono stoccati eventuali medicinali, ormoni della crescita etc. che sarebbe meglio non ingerire). Si tratta di un primo piatto che non riempie troppo ed è perfetto sia per una cena a base di carne che di pesce. Oltretutto è naturalmente senza glutine, senza latticini, senza soia, senza farine e paleo: il classico piatto che mette d’accordo tutti perché come prima cosa è delizioso.
In questo caso è fondamentale che usiate dei gamberi con testa e carapace per poter fare un velocissimo fumetto – un brodo di pesce – che darà tutto il gusto alla vostra vellutata.
Provate anche voi la vellutata di zucca con gamberi lardellati! Clicca qui per scoprire ingredienti e ricetta.