Archivi tag: zucca

Vellutata di zucca con gamberi lardellati

Vellutata di zucca con gamberi lardellati
Vellutata di zucca con gamberi lardellati

Ultima ricetta della stagione con la zucca, promesso! Ma questa vellutata di zucca con gamberi lardellati è troppo golosa per rimanere in archivio fino al prossimo autunno.

Facilissimaveloce e di grande effetto è adatta come primo piatto oppure in versione mini – con un solo gambero – come antipasto. Perché non provarla anche per il pranzo di Pasqua per cambiare un po’?

Continua a leggere Vellutata di zucca con gamberi lardellati

Vellutata di zucca e moscardini

Vellutata di zucca e moscardini

Vellutata di zucca e moscardini

Esistono delle cliniche di disintossicazione dalla zucca? Penso che forse un ricoverino non mi farebbe male… Al momento sono nella fase: vellutata e zucca abbinata al pesce. Negli anni passati sono transitata dalla pasta con la zucca al risotto con la zucca, mentre la prima parte dell’autunno-inverno ha visto la zucca al forno come oggetto del mio desiderio. Speriamo che quest’estate anche la mia abbronzatura tragga beneficio da tutti questi betacaroteni!

Continua a leggere Vellutata di zucca e moscardini

Pane senza glutine alla zucca

Pane senza glutine alla zucca
Pane senza glutine alla zucca

Houston… abbiamo un problema: la panificazione ci affascina sempre più, ci chiama a gran voce, vuole diventare la nostra nuova passione culinaria. Peccato che il tempo è tiranno! Per ora, quindi, ci siamo limitati all’esperimento che – avendo riscosso notevole successo – condividiamo con voi oggi: del pane senza glutine alla zucca.

Questi simpatici paninetti, a base di farina di grano saraceno oppure farina di riso sono un’ottima alternativa al pane glutenfree che si trova in commercio, spesso pieno di ingredienti industriali. Infatti è piuttosto difficile ottenere un buon pane senza glutine, vicino a quello di frumento per lievitazione e aspetto, a causa appunto dell’assenza del glutine, proteina che favorisce la lievitazione e la coesione.

Continua a leggere Pane senza glutine alla zucca

Risotto zucca e pancetta con fonduta di taleggio

Risotto zucca e pancetta con fonduta di taleggio
Risotto zucca e pancetta con fonduta di taleggio

La zucca è decisamente il mio ortaggio autunnale preferito: il suo colore mi mette di buon umore, così come la sua dolcezza non stucchevole che si presta così bene a moltissime interpretazioni (qui trovate tutte le ricette a base di zucca  presenti fino ad ora su Moretto’s Chefs).

Continua a leggere Risotto zucca e pancetta con fonduta di taleggio

Blondies di Halloween alla zucca

Blondies di Halloween alla zucca
Blondies di Halloween alla zucca

Chi non conosce i brownies: i golosissimi e cioccolatossissimi dolcetti americani a quadrotti? Nessuno! Ma sapete che ne esiste anche una versione chiara: i blondies (=biondi)!

Continuando con le ricette a tema Halloween oggi ve li proponiamo in una versione senza glutine e senza latticini e con la zucca, simbolo di questa festa anglosassone. Dei pezzettoni di cioccolato rendono i nostri blondies ancora più buoni e irresistibili.

Continua a leggere Blondies di Halloween alla zucca

Vellutata zucca e arancia

vellutata zuccaSì, lo so, già vi ho proposto la zucca in versione risotto e pure come torta, ma in questa stagione è una vera e propria droga… Più ne mangio, più ne mangerei, indifferente se in versione dolce o salata. Il suo colore mi mette di ottimo umore e il suo gusto così rotondo mi coccola e scalda.
Continua a leggere Vellutata zucca e arancia

Risotto zucca e ragusano con semini croccanti

risotto zuccaAncora zucca, ancora risotto. Stavolta nella versione cena con amici, di quelli veri, con un buon calice di vino, risate e per iniziare il weekend nel migliore dei modi, cucinato – tra una chiacchiera e l’altra – con gli ospiti già a tavola e saziati dall’antipasto. Un risotto “vero”, fatto con il burro, poco ma buonissimo, sin dal soffritto e mantecato con dell’eccellente Ragusano stagionato: formaggio dei monti iblei di Sicilia che porta con sé tutti i profumi e gli aromi di queste zone. A completare una cascata di croccanti semi di zucca tostati, che con il loro sapore quasi di carne rendono il piatto ricco e sapido. Va gustato con la stessa calma che necessita la preparazione e condito con la convivialità che ha animato la serata.

Continua a leggere Risotto zucca e ragusano con semini croccanti