I pomodori di riso sono una ricetta tipicamente romana naturalmente senza glutine, senza latticini e completamente vegan.
Archivi tag: primi piatti
Risotto allo zafferano (ricetta veg)
Il risotto allo zafferano è un piatto vegetariano o vegano, senza glutine, senza latticini e volendo anche light.
Risotto con foglie di ravanello e sgombro
Il risotto con foglie di ravanello e sgombro è un delizioso piatto unico senza glutine e senza latticini, perfetto per il pranzo della domenica.
Continua a leggere Risotto con foglie di ravanello e sgombro
Ragù di polpo
Anche se non è a base di carne, questo ragù di polpo è ugualmente delizioso.
Raccolta di ricette per San Valentino
È in arrivo il giorno più romantico dell’anno, quello in cui tutti si ricordano di cuoricini, cioccolatini, pensierini, peluchini, bigliettini e tutto ciò che di puccioso e smielato c’è al mondo: San Valentino non perdona!
Risotto con crema di carciofi

Che sia una cena fra amici, un pranzo della domenica o una cena infrasettimanale un buon risotto è sempre la soluzione ideale! La possibilità di usarlo come “base” per mangiare le verdure – come nel nostro risotto con crema di carciofi di oggi – lo rendono poi un ottimo barbatrucco per aumentare il consumo di vegetali, magari anche di chi non ama il verde…
Senza glutine per natura e facilmente realizzabile senza lattosio (basterà usare ghee – il burro chiarificato che non contiene lattosio – oppure olio evo) il risotto è perfetto anche per intolleranti o vegani. E se temete che la crema di carciofi sia uno di quei vasetti pronti da supermercato, pieni di ingredienti non meglio conosciuti e/o oli vegetali diversi dall’extra vergine d’oliva… vi sbagliate di grosso. Basterà infatti frullare i gambi per ottenere una densa crema che mantecherà il piatto, dando cremosità e corposità al risotto.
Polpo alla gallega su letto di riso venere

Il piatto che vi proponiamo oggi è di una semplicità disarmante ed è almeno tanto semplice quanto buono (se non di più). Si tratta del polpo alla gallega, celeberrimo piatto spagnolo, che è naturalmente senza glutine e senza latticini.
Continua a leggere Polpo alla gallega su letto di riso venere
Fusilli di grano saraceno con sughetto al nero di seppia fresco e ragù di seppia

Ad un buon piatto di pasta non si può dir di no! Oggi ve lo proponiamo con un condimento di pesce: i fusilli di grano saraceno con sughetto al nero di seppia fresco e ragù di seppia.
Continua a leggere Fusilli di grano saraceno con sughetto al nero di seppia fresco e ragù di seppia
Risotto allo zafferano con pesto di fave e pistacchi – Premio “Marietta”

Oggi vi proponiamo una super ricetta speciale: il risotto allo zafferano con pesto di fave e pistacchi.
Continua a leggere Risotto allo zafferano con pesto di fave e pistacchi – Premio “Marietta”
Grano saraceno con gamberi e asparagi

La ricetta di oggi è un primo che sfrutta un abbinamento classico – gamberi e asparagi – ma lo associa al grano saraceno, pseudo-cereale naturalmente senza glutine.
Questo piatto, ottimo sia caldo che a temperatura ambiente, è perfetto in ogni occasione: come insalata di cereali da portare come pranzo da asporto oppure come primo in una cena fra amici.
Il grano saraceno con gamberi e asparagi, oltre ad essere senza glutine è anche senza soia, senza latticini e senza uova, perfetto quindi per intolleranti o per chi semplicemente ama sperimentare con cereali diversi dal riso. Alla fine, quello che conta però è… che è un piatto assolutamente delizioso!
Continua a leggere Grano saraceno con gamberi e asparagi