Archivi tag: Supereroi

Avengers Endgame: la visione di Doctor Strange

(ATTENZIONE! RISCHIO SPOILER!)

“Lo temi, lo eviti, il destino arriva comunque” . Non posso che iniziare quest’analisi di Avengers Endgame con una delle primissime frasi pronunciate da Thanos ad inizio di Infinity War. Il destino, quell’unico futuro su 14 milioni, alla fine si è realizzato. Si chiude il grande cerchio iniziato nel 2008 con il primo film dedicato ad Iron Man.

Cosa sia stato l’MCU in tutti questi anni credo sia sotto gli occhi di tutti, quindi in questo articolo mi concentrerò su quest’ultimo capitolo della saga degli Avengers. Continua a leggere Avengers Endgame: la visione di Doctor Strange

Glass: M. Night Shyamalan completa la sua trilogia

In un mondo cinematografico, attualmente dominato e incontrastato dai supereroi, esiste ancora un modo per parlarcene con un metodo introspettivo fuori dal comune: è il caso di Glass, ultimo capitolo della trilogia iniziata nel lontano 2000 con Unbreakable – Il predestinato e poi succesivamente proseguita con Split (2016).

La pellicola rappresenta la chiusura del cerchio e come tutte le trilogie che si rispettino, nel punto conclusivo, torna all’origine della storia.  Avevamo infatti già sentito parlare dell’uomo di vetro nel primo capitolo.  Continua a leggere Glass: M. Night Shyamalan completa la sua trilogia

Venom: l’antieroe che avremmo voluto nell’MCU

Perché realizzare un film su uno dei personaggi più amati dell’universo Marvel e non inserirlo nella continuità del MCU?

Domanda retorica, lo sappiamo. Sony vuole infatti percorrere una strada tutta sua, la collaborazione con Marvel non contempla (diritti su Spiderman a parte) la condivisione di un universo narrativo ma noi questo Venom l’avremmo proprio visto bene con Spiderman, Capitan America e tutti gli altri. Continua a leggere Venom: l’antieroe che avremmo voluto nell’MCU

Avengers: Infinity War

La giustizia e la verità dipendono dal punto di vista?

Senza offrire spoiler particolarmente rilavanti se certamente lo chiedessimo a Thanos lui avrebbe la risposta.

Sovrappopolamento, risorse sempre più scarse e un’incapacità al limite della sociopatia ad accettare la motitudine e il disequilibrio sono le basi su cui poggiano motivazioni e contrasti interiori di un villain che si fa protagonista. Avengers: Infinity War, diciannovesima pellicola del Marvel Cinematic Universe e terza dedicata ai Vendicatori, pone le basi per uno stravolgimento del fin qui visto non soltanto diegeticamente (nella realtà finzionale del film) ma anche se confrontato con quello che il cinema ci aveva offerto. Continua a leggere Avengers: Infinity War

Black Panther

Ci sono diverse ragioni per valutare discreto il nuovo film del Marvel Cinematic Universe diretto da  Ryan Coogler.

Black Panther è ambientato poco dopo i fatti ci Civil War e riprende la storia di T’Challa (Pantera Nera) raccontandoci le sfide che lo attendono ora che è re del Wakanda al posto del suo defunto padre. Continua a leggere Black Panther