Ecco il Trailer della serie Tv sequel della saga cult iniziata nel 1984. Johnny Lawrence (William Zabka) e Daniel LaRusso (Ralph Macchio) torneranno di nuovo uno di fronte all’altro.
In autunno arriva Star Trek Discovery: ideata da Bryan Fuller e Alex Kurtzman con la supervisione di Nicholas Meyer come consulente creativo. Tra i produttori esecutivi Rod Roddenberry, figlio di Gene Roddenberry.
Per quanto riguarda la timeline sappiamo che sarà ambientata 10 anni prima della serie classica di Star Trek. L’universo sarà dunque quello originale e non quello creato da J.J.Abrams.
Realizzata per la CBS All Access si tratta della sesta serie a episodi di Star Trek.
“Il mio nome è Ozymandias, re di tutti i re, Ammirate, Voi Potenti, la mia opera e disperate! Null’altro rimane. Intorno alle rovine di quel rudere colossale, spoglie sterminate..“.
Questo breve estratto dal sonetto di Percy Bysshe Shelley del 1818 ci fornisce un adeguato tracciato nell’analisi dell’ultima fatica di Ridley Scott, Alien: Covenant.
Il film è un sequel di Prometheus ma non si riaggancia al primo Alien. Questo secondo capitolo si poggia su una tematica cardine: la caduta di ogni sorta di divinità di fronte al potere e al libero arbitrio dell’intelletto. La creazione non è più quel mistero filosofico avvolto nell’oscurità ma è l’atto che sancisce l’affermazione di una superiorità di specie. Continua a leggere Alien Covenant: la caduta degli Dei→
Era il 1966, era l’8 settembre e veniva trasmessa la prima storica puntata di Star Trek. Oggi, a 50 anni di distanza, ecco un super Trailer della serie. Un omaggio a mezzo secolo di storia!
Non sappiamo ancora molto della nuova serie di Star Trek ma è certo che sarà ambientata circa 10 anni prima della mitica missione quinquennale del Capitano Kirk nell’universo originale (e non nella Kelvin Timeline creata da J.J.Abrams). Farà dunque da ponte tra la serie Enterprise e la serie classica.
Bryan Fuller, uno degli autori insieme a Alex Kurtzman, ha dichiarato che sarà narrato un incidente famoso nella serie Star Trek ma che non si era mai approfondito e che una donna tenente comandante sarà la protagonista.
Nicholas Meyer, già regista al cinema di Star Trek II e VI, sarà tra gli sceneggiatori.
La prima stagione sarà composta da 13 episodi e sarà trasmessa su CBS e su Netflix a partire da gennaio 2017.
La Tana di Atlante omaggia la serie Ritorno al Futuro (sono passati 29 anni dal primo episodio) in attesa che arrivi il 21 ottobre 2015, anno in cui dovrebbero arrivare Doc e Marty dal 1985 …
Curiosi dei nuovi mondi, lontani dalle facili scorciatoie perché la vita risplende proprio nella sua complessità