Archivi tag: Senkaku

Giappone – Comandante Abe

20140516-161809.jpgSi calcola che nell’ultimo anno il Giappone abbia destinato il 1% del PIL alle spese militari. Detto così sembra poco, ma in termini numerici stiamo parlando di ben 48 miliardi di dollari, all’incirca 12 in meno della Francia ma quasi 20 più dell’Italia o della Corea del Sud. Dati che collocano questo paese all’ottavo posto tra le nazioni che spendono di più in termini di budget militare.
Eppure ci sono altri dati che controbilanciano pesantemente una forza militare che al primo ministro Shinzo Abe sta sempre più stretta. Ciò soprattutto a causa della Costituzione pacifista imposta al Giappone dopo la sua sconfitta nella seconda guerra mondiale, un argomento che il premier nipponico ha fatto tornare alla ribalta con grave disappunto dei suoi vicini, sapendo tuttavia di poter anche contare su alleati di primo livello.

Continua a leggere Giappone – Comandante Abe

Cina – La coppia Xi-Li flette i muscoli

20140306-171907.jpg“Dichiareremo guerra all’inquinamento” ha tuonato ieri il premier cinese Li Keqiang in occasione dell’apertura annuale del parlamento cinese, il primo della ‘quinta generazione’ comunista guidata da Li e dal presidente Xi Jinping. L’evento, a cui hanno partecipato oltre 3.000 membri del Partito Comunista Cinese, è stato accompagnato da un atmosfera particolarmente tesa, per via dell’attentato di sabato scorso nella città di Kunming, nella regione sud-occidentale dello Yunnan, dove un uomo ha massacrato a colpi di machete circa trenta persone.
Tra le priorità del nuovo governo, che compie in questi giorni un anno dal suo insediamento (forse incoronazione sarebbe un termine più adeguato al contesto), ci sono sia la lotta all’inquinamento che quella alla corruzione, oltre ad una crescita più sostenibile ed equilibrata che punta a mantenere l’inflazione al 3.5% e la crescita ad un più che rispettabile 7.5%. Ma c’è un altro dato di spesa che ha fatto alzre più di un sopracciglio nella regione: la spesa militare. Continua a leggere Cina – La coppia Xi-Li flette i muscoli

Cina – Il grande gioco del Pacifico

PacificoNei cieli del Pacifico si respira un’aria molto pesante, quasi da guerra. Nell’arco di ventiquattr’ore il Mar Cinese Orientale è stato prima sorvolato da due bombardieri americani B52, a cui la Cina ha risposto facendo salpare poco dopo dal porto di Qingdao la sua unica portaerei (comprata dall’Ucraina) chiamata Liaoning. Tutto questo per due rocce in mezzo al mare per le quali la Cina e il Giappone stanno litigando da anni, facendo vacillare una pace che si credeva forse troppo presto consolidata. Continua a leggere Cina – Il grande gioco del Pacifico