Archivi tag: schiscetta

Focaccia senza glutine con farina di riso

Focaccia senza glutine con farina di riso
Focaccia senza glutine con farina di riso

 

Dopo qualche settimana di silenzio torno con una buonissima focaccia per farmi perdonare. La focaccia senza glutine con farina di riso è perfetta da portare al mare o in montagna, diventerà imprescindibile per le vostre gite estive.

Continua a leggere Focaccia senza glutine con farina di riso

Paleo vegan crackers alla curcuma

Paleo vegan crackers alla curcuma
Paleo vegan crackers alla curcuma

Sfiziosi crackers adatti all’alimentazione paleo e veganaperfetti per la merenda oppure come antipasto o come aperitivino sfizioso. Questi crackers sono senza glutine senza latticini e piaceranno a tutti.

Continua a leggere Paleo vegan crackers alla curcuma

Wrap di frittata con rucola, funghi, pomodori secchi e noci

Wrap di frittata con rucola, funghi, pomodori secchi e noci
Wrap di frittata con rucola, funghi, pomodori secchi e noci

Direttamente dal blog Moretto’s Chefs, oggi vi proponiamo una ricetta perfetta per tutte le occasioni di ritrovo estive: grigliate, pranzi in giardino, aperitivi in terrazzo e chi più ne ha più ne metta.

Il wrap di frittata con rucola, funghi, pomodori secchi e noci conquisterà tutti i commensali, anche perché essendo un piatto senza glutine, senza latticini, paleo e vegetariano si adatta un po’ a tutte le esigenze alimentari.

Continua a leggere Wrap di frittata con rucola, funghi, pomodori secchi e noci

Insalata con clementine

Insalata natalizia con clementine
Insalata natalizia con clementine

Prima ricetta del 2016: una ricca insalata che vede gli agrumi come protagonisti.

Noi l’abbiamo servita come contorno durante il nostro pranzo di Natale, ma questa insalata con clementine è perfetta anche come antipasto oppure come sfiziosa schiscetta (il pranzo da portare con sé al lavoro o in università o a scuola).

Continua a leggere Insalata con clementine

Frittelle di verdure

Frittelle di verdure
Frittelle di verdure

 

Mangiamo veramente tanta verdura! Ad ogni pasto è protagonista: come condimento del primo piatto, come contorno e condimento del secondo, un po’ di insalata (o verdura cruda) non manca mai (per la gioia del mio ortolano al mercato…). E i modi in cui farla sono veramente infiniti, bastano delle spezie oppure del pangrattato o semini di sesamo per gratinare, due capperi e uno spicchio d’aglio, per cambiare sapori ogni giorno in maniera facilissima e velocissima. Durante la settimana, infatti, la verdura è per lo più spadellata o cruda, ma capita volte di aver voglia di un contorno un po’ più sfizioso del solito.

Continua a leggere Frittelle di verdure