Quando tre anni fa nella capitale del Burkina Faso Ouagadougou esplose la protesta contro l’autoritario presidente Blaise Campaoré – in carica dal lontano 1987 dopo aver assassinato il suo predecessore Thomas Sankara – ci fu chi disse che anche in quell’angolo remoto dell’Africa occidentale fosse sbocciata una “primavera burkinabé”.
La fuga di Campaoré dalla capitale e i numerosi ammutinamenti dell’esercito, la fazione principale che lo sostiene, lasciavano presagire che presto la democrazia avrebbe trionfato anche in questo paese. Pochi si aspettavano che il presidente si sarebbe dimesso invece solo tre anni dopo, mettendo così fine all’ordine costituito che rappresentava. O forse no. Continua a leggere Burkina Faso – Rivoluzione fantoccio? →
La protesta antigovernativa in Thailandia ha raggiunto un nuovo livello di esasperazione. Da oggi i manifestanti hanno iniziato uno sciopero destinato a durare un intero mese. Lo scopo di quello che o media hanno battezzato come ‘Bangkok shutdown’ è di costringere la premier Yongluck Shinawatra a uscire di scena prima delle elezioni previste il prossimo 2 febbraio. Uno dei leader della protesta, Suthep Thausuban parla di: “Golpe del popolo, che non ha bisogno dell’aiuto dei militari”. Eppure proprio quest’ultimi come in Egitto stanno giocando un ruolo non indifferente. Continua a leggere Thailandia – Bangkok Shutdown. I manifestanti pronti a bloccare il paese →
41.788083
12.384427
Curiosi dei nuovi mondi, lontani dalle facili scorciatoie perché la vita risplende proprio nella sua complessità