In questi giorni molti utenti cubani stavano aspettando con ansia il lancio di 14ymedio, il nuovo sito della blogger dissidente Yoani Sanchez. Secondo le intenzioni della giornalista cubana il sito avrebbe dovuto raccontare gli avvenimenti del suo paese senza dare un esplicita connotazione politica alle notizie. Ma le rassicurazioni della Sanchez non devono essere bastate al governo comunista di Raul Castro, che alquanto sembra è passato al contrattacco giocandogli un brutto tiro. Continua a leggere Cuba – Brutta sorpresa per 14ymedio
Archivi tag: Raul Castro
Cuba – Mariel, il filo che lega i Caraibi a Panama
Mariel, una piccola cittadina ad una quarantina di chilometri dall’Avana, meglio conosciuta per il capolavoro di Brian De Palma, Scarface. Da qui infatti sarebbe fuggito il celebre Tony Fontana, interpretato da Al Pacino, partecipando assieme a più di centomila altri cubani in quello che sarebbe stato ricordato come l’esodo di Mariel (1980). Adesso più di trent’anni dopo la città torna a far parlare di sé come il simbolo di una nuova grande alleanza regionale.
Continua a leggere Cuba – Mariel, il filo che lega i Caraibi a Panama
Cuba – Le 300 riforme di Castro
L’ultima novità annunciata da Cuba potrebbe stravolgere uno dei tratti caratteristici dell’isola. Tra poco tempo sarà possibile acquistare un’automobile senza l’autorizzazione governativa, estendendo un mercato finora limitato solo al listino precedente all’embargo degli anni sessanta.
Addio dunque alle sgargianti Pontiac o Buick, alle vecchie Ford o Chrysler senza le quali le strade dell’Avana non sarebbero quelle che abbiamo imparato a conoscere? Forse visto che con l’attuale reddito medio dei cubani ci vorrà ancora un bel po’ di tempo prima di ritrovarli sommersi di Peugeot 208, Toyota Yaris, Opel Corsa e chissà quant’altro. Ma la strada imboccata dal fratello di Fidel per aprire uno degli ultimi regimi comunisti al mondo si profila abbastanza promettente. Continua a leggere Cuba – Le 300 riforme di Castro