Archivi tag: radicchio

Insalata di melograno e ravanelli

Insalata di melograno e ravanelli

Insalata di melograno e ravanelli

 

Nuova ricetta presa dal pranzo di Natale, ma che va bene per tutto l’inverno: l’insalata di melograno e ravanelli.

Questa ricetta di sicuro porta buon umore con i suoi rossi intensi: tra melograno, radicchio e ravanelli non si sa chi vince! E’, però, anche un modo per un contorno oppure un antipasto sfizioso e leggero, che di lunedì (o dopo le feste, ma anche durante!) non dispiace.

Tutti gli ingredienti, se sconditi, si mantengono bene anche qualche ora fuori dal frigo: penso ad esempio a chi ha la necessità di portarsi il pranzo da casa ed è un po’ stufo di panini ed insalate di riso. Ottimi ingredienti da aggiungere per avere un pasto completo sono dei dadini di pollo o tacchino oppure del tonno (preferite quello in tranci in vaso di vetro, che è migliore dal punto di vista qualitativo – un filetto e non dei frammenti – e salutistico – il vetro, al contrario della scatoletta, non rilascia metalli che poi vengono assorbiti dal pesce).

 

Se preferite offrirlo come antipasto, ma cercate una presentazione più accattivante preparate dei bicchierini monoporzione a strati, conquisteranno i vostri commensali dal punto di vista estetico e voi servirete un antipasto sano, che non appesantisce (avrete sempre le altre portate per sbizzarrirvi eventualmente!).

Come contorno, invece, è perfetto per piatti di carne bianca o pesce bianco, magari al forno. Potrebbe essere un’idea per una cena improvvisata all’ultimo con amici.

 

Peccato che la stagione dei melograni sia piuttosto breve, affrettiamoci quindi a preparare questa insalata di melograno e ravanelli.

 

Clicca qui per scoprire ingredienti e procedimento!

Speedy pasta d’autunno

pasta radicchio e nociFatemi indovinare, anche voi spesso arrivate a casa tardissimo, con una fame da lupi e, in questa stagione, infreddoliti e magari con l’umidità che vi è entrata nelle ossa? La pasta che vi propongo oggi è persino più veloce dei Quattro salti in padella e non serve specificare che è immensamente più buona e salutare.

Continua a leggere Speedy pasta d’autunno

Benvenuto autunno

P1080009Diciamo pure che detesto cordialmente l’autunno, mai come l’inverno in effetti, ma ne riparleremo più avanti. Nell’ottica di trovare sempre qualcosa di positivo e piacevole, mi concentro allora sul mio amore per due simboli di questa stagione: la zucca – colorata, dolce ed avvolgente – ed i risotti –caldi e cremosi-. Se qui trovate un esempio di come sfruttare la versatilità della zucca in un dolce, ora festeggiamo (si fa per dire…) l’arrivo della stagione fredda con un risotto. L’ingrediente principale è un altro ortaggio che rallegra le tavole autunnali, che non vantano l’arcobaleno di colori che frutta e verdura estiva ci regalano: il radicchio.

Continua a leggere Benvenuto autunno