Archivi tag: Prequel

Solo – A Star Wars Story

Abbiamo un trascurabile malfunzionamento delle armi ma ti assicuro che va tutto nel migliore dei modi. Stiamo tutti bene qui adesso, tranquillo. Grazie. E tu come stai?” Han Solo.

Arriva nelle sale uno dei prequel più attesi: Solo – A Star Wars Story è finalmente nelle sale.

Leggero, imprevedibile, a tratti incoerente e apparentemente ingenuo Han Solo, qui interpretato da Alden Ehrenreich che eredita la versione giovanile di quello che fu uno d personaggi più famosi interpretati da Harrison Ford, è raccontato come un fan di Star Wars si aspetterebbe. La storia (non entriamo in dettagli e spoiler) è ricca di colpi di scena, molte infatti le avventure che condurranno Han sulla strada di ChewbeccaLando Calrissian. Continua a leggere Solo – A Star Wars Story

IT e Saw Legacy: vorticosi giochi di morte

 

 

 

 

Dagli spigolosi congegni di Jigsaw ai vorticosi corpi fluttuanti nel regno del malefico IT: horror e thriller si mescolano in un vorticoso gioco di more.

Iniziando col primo adattamento per il cinema del famoso romanzo di Steven King non possiamo che essere soddisfatti. Qualcosa di indomito, di tremendamente crudele è stato portato sullo schermo da Andrés Muschietti: IT è stato il maggior incasso di sempre per un film horror. Ma il pubblico sembra diviso sul giudizio forse perchè ancora influenzato dalla miniserie tv dl 1990.

Abbiamo chiesto ad alcuni spettatori: Matteo ha sottolineato l’interpretazione di Bill Skarsgård (Pennywise) giudicandola ottima e molto oscura ma forse troppo poco marcata nel tratteggio tra la figura del clown e quella dell’assassino. Una impersonificazione troppo oscura e dunque prevedibile nel quale viene subito svelato l’iganno predatore del male, senza dar luce all’illusione burlesca e colorata del clown. Continua a leggere IT e Saw Legacy: vorticosi giochi di morte

Alien Covenant: la caduta degli Dei

Il mio nome è Ozymandias, re di tutti i re,
Ammirate, Voi Potenti, la mia opera e disperate!
Null’altro rimane. Intorno alle rovine di quel rudere colossale, spoglie sterminate..“.

Questo breve estratto dal sonetto di Percy Bysshe Shelley del 1818 ci fornisce un adeguato tracciato nell’analisi dell’ultima fatica di Ridley Scott, Alien: Covenant.

Il film è un sequel di Prometheus ma non si riaggancia al primo Alien. Questo secondo capitolo si poggia su una tematica cardine: la caduta di ogni sorta di divinità di fronte al potere e al libero arbitrio dell’intelletto. La creazione non è più quel mistero filosofico avvolto nell’oscurità ma è l’atto che sancisce l’affermazione di una superiorità di specie. Continua a leggere Alien Covenant: la caduta degli Dei