Archivi tag: Polonia

Unione Europea – Echi di sovranità

PodemosAncora una volta l’Europa si mette in allarme per i segnali che vengono dalle sue periferie più inquiete. Prima la Grecia con le sue dichiarazioni sul destino del proprio debito, poi il voto in Polonia e in Spagna che ha messo in allarme chi a Bruxelles auspicava la riconferma di governi più amichevoli.

Siamo di fronte all’ennesima spallata contro l’Unione Europea oppure il fenomeno ha una portata meno devastante di quello che sembra? Continua a leggere Unione Europea – Echi di sovranità

Contro Putin anche l’Europa va a caccia di shale gas

20140402-180757.jpgDa oggi i riscaldamenti saranno più salati per l’Europa. La compagnia energetica russa Gazprom ha annunciato che, a causa dei debiti non saldati dell’Ucraina, le tariffe del gas che passerà attraverso questo paese andranno dai 270 dollari per mille metri cubi a quasi 400. Viste le circostanze attorno alla crisi di Crimea la brutta notizia era aspettata da tempo, l’unico dubbio al riguardo era piuttosto quando Gazprom si sarebbe decisa a fare questa mossa.
Parallelamente all’attesa si è fatto un gran discutere su come diversificare l’indipendenza energetica dell’Europa. Un alternativa l’abbiamo già discussa anche qui, parlando degli oleodotti che dal Medio Oriente e dall’Asia Centrale ci consentirebbero di aggirare le forniture di Mosca. Assieme a questi progetti ambiziosi che guardano all’esterno, vengono considerate anche delle opzioni per rilanciare invece la produzione interna. Una di queste è il controverso shale gas, su cui vogliono puntare soprattutto i paesi che sentono più forte il fiato di Mosca sul collo, ovvero quelli dell’Europa orientale.

Continua a leggere Contro Putin anche l’Europa va a caccia di shale gas

La Tana alla presentazione di Limes – Polonia, l’Europa senza euro

LimesMentre in Ucraina si continua a combattere in strada per il futuro della collocazione in Europa, oggi a Roma si è tenuto un interessante dibattito all’Istituto polacco di Roma per presentare l’ultimo numero della rivista di geopolitica Limes: Polonia l’Europa senza euro.

L’incontro che si è svolto intorno alle 17.30 ha visto nell’ordine l’intervento dell’ambasciatore polacco Wojciech Ponikiewski, l’ex ministro degli Esteri italiano Massimo D’Alema, l’ex premier e ministro degli Esteri polacco Wlodzimierz Cimoszewicz e l’amministratore delegato di Finmeccanica Alessandro Pansa. Tutti e quattro erano moderati dal direttore della rivista Limes Lucio Caracciolo. Moltissimi gli spunti su un paese che a dispetto della scarsa attenzione dei media riveste comunque un ruolo di prim’ordine in Europa e non solo. Continua a leggere La Tana alla presentazione di Limes – Polonia, l’Europa senza euro

Esteri – Cop19, la lotta al cambiamento climatico gioca al ribasso

Cop19Naderev Sano era venuto fin dalle Filippine e aveva digiunato più di dieci giorni sperando che il suo gesto potesse dare una scossa ai delegati di tutto il mondo riuniti in questi giorni a Varsavia per il Cop19. Questa sigla si riferisce alla conferenza delle Nazioni Unite in cui si discutono misure per affrontare il cambiamento climatico, un problema che se ignorato secondo molti studiosi potrebbe recare conseguenze gravissime all’intera umanità.  Continua a leggere Esteri – Cop19, la lotta al cambiamento climatico gioca al ribasso