Archivi tag: James Cameron

James Cameron: il surrealismo tecnologico

AliensIl film deve far pensare e riflettere, ma le sovrastrutture intellettuali non devono mai sovrapporsi o occultare l’esperienza del piacere, l’impatto di catarsi quasi viscerale con quello che si guarda e che riappropria lo spettatore di un ruolo attivo di immaginazione, sperimentazione, creazione di significati…” James Cameron

Quando nel 1989 uscì nelle sale il film The Abyss diretto da James Cameron nessuno si sarebbe aspettato che il suo più grande capolavoro trovasse un così poco appoggio da parte del pubblico. La critica stroncò la pellicola definendola troppo celebrale, troppo surreale. Certamente è il più visionario e il più coraggioso, successivo ad altri due capolavori quali Terminator (1984) e Aliens (1986). Continua a leggere James Cameron: il surrealismo tecnologico

Spazi e miti, tra epica e favolistica: Steven Spielberg e James Cameron

james-cameron-1-225x300Quando un incasso sensazionale si mescola ad un immaginario filmico affascinante e visionario: James Cameron e Steven Spielberg.

Registi di film quali Lo Squalo (1975) Terminator (1984) Aliens (1986) Indiana Jones (4 film) e non ultimo in ordine di importanza lo strabiliante Avatar (2010), hanno letteralmente costruito uno stile filmico di intrattenimento. Soprattutto negli anni ’80 nacque la concezione del cinema come strumento popolare di massa metafora delle trasformazioni del mondo…

Continua a leggere Spazi e miti, tra epica e favolistica: Steven Spielberg e James Cameron