E’ ora di mantenere la promessa.
A settembre al cinema la seconda parte, il gran finale della storia di Pennywise e della banda dei perdenti.
Ci sono sequel e sequel, il cinema horror spesso ci ha abituato a una serializzazione poco qualitativa dei suoi prodotti ma con questo nuovo Halloween si è fatto decisamente un passo avanti.
David Gordon Green in pieno rispetto della continuity con il primo film del 1978 ignora completamente tutti i seguiti della serie dando una degna conclusione alla storia di Michael Myers. Continua a leggere Halloween: l’amalgama del male
Dagli spigolosi congegni di Jigsaw ai vorticosi corpi fluttuanti nel regno del malefico IT: horror e thriller si mescolano in un vorticoso gioco di more.
Iniziando col primo adattamento per il cinema del famoso romanzo di Steven King non possiamo che essere soddisfatti. Qualcosa di indomito, di tremendamente crudele è stato portato sullo schermo da Andrés Muschietti: IT è stato il maggior incasso di sempre per un film horror. Ma il pubblico sembra diviso sul giudizio forse perchè ancora influenzato dalla miniserie tv dl 1990.
Abbiamo chiesto ad alcuni spettatori: Matteo ha sottolineato l’interpretazione di Bill Skarsgård (Pennywise) giudicandola ottima e molto oscura ma forse troppo poco marcata nel tratteggio tra la figura del clown e quella dell’assassino. Una impersonificazione troppo oscura e dunque prevedibile nel quale viene subito svelato l’iganno predatore del male, senza dar luce all’illusione burlesca e colorata del clown. Continua a leggere IT e Saw Legacy: vorticosi giochi di morte
In questi giorni non perdete al cinema Leatherface, il prequel di Non Aprite quella Porta. La pellicola completa la trilogia composta dall’originale del 1974 e da Non Aprite quella Porta 3D uscito nel 2013.
Preparatevi al ritorno di Pennywise!
L’8 settembre ritorna un classico di Steven King per la prima volta al cinema. Nel 1990 fu realizzato un film tv subito divenuto cult.
Tratto dal più terrificante dei romanzi di Stephen King: arriva nelle sale l’adattamento cinematografico di IT. Il film è anche il remake della famosa miniserie TV del 1990.
Al cinema dal 21 settembre 2017.
Ridateci i Poltergeist, basta con le imitazioni.
Questo il pensiero dopo la visione dell’ultimo remake.
Diretto da Gil Kenan il film non è minimamente in grado di arrivare al livello del film originale di Tobe Hooper che resta insuperabile. Continua a leggere Poltergeist – il remake: sbiadite imitazioni
Mai disturbare i defunti. A volte sono loro che hanno bisogno di noi.
Diretto da Leigh Whannell la pellicola rappresenta il prequel della serie Insidious ed è uscito nelle sale lo scorso 3 giugno. Continua a leggere Insidious 3: l’inizio nelle vaste terre dell’oscurità