Archivi tag: Grecia

Grecia – Bluff mortale

Tsipras soloIl referendum lanciato da Alexis Tsipras aveva acceso le speranze di milioni di persone, facendo credere che la volontà popolare potesse ancora opporsi alle imposizioni dall’esterno. E il risultato, la vittoria dell’oxi (no in greco) agli aiuti europei in cambio di nuovi sacrifici, aveva scatenato l’entusiasmo di chi non ne poteva più dei diktat della troika.

I cittadini avevano dunque ancora un margine di scelta sul proprio destino? Così è sembrato prima che un rapido quanto sconvolgente precipitare degli eventi ripiombasse i greci nel film dell’orrore dal quale credevano essere appena usciti. Continua a leggere Grecia – Bluff mortale

Unione Europea – Echi di sovranità

PodemosAncora una volta l’Europa si mette in allarme per i segnali che vengono dalle sue periferie più inquiete. Prima la Grecia con le sue dichiarazioni sul destino del proprio debito, poi il voto in Polonia e in Spagna che ha messo in allarme chi a Bruxelles auspicava la riconferma di governi più amichevoli.

Siamo di fronte all’ennesima spallata contro l’Unione Europea oppure il fenomeno ha una portata meno devastante di quello che sembra? Continua a leggere Unione Europea – Echi di sovranità

Grecia – Tanta paura per nulla (?)

Tsipras JunckerC’è uno spettro che si aggira per l’Europa, anzi due e hanno il volto di Alexis Tsipras e Yanis Varoufakis. O meglio erano uno spettro perché ovunque vanno il premier greco e il suo ministro delle finanze con il loro look giovanile e fuori dagli schemi suscitano più curiosità ed entusiasmo della paura evocata nel celebre motto comunista.

La citazione non si riferisce al fatto che il marxismo sia nella stessa famiglia politica a cui appartiene il loro partito Syriza. Vuole ricordare piuttosto la paura nel mondo politico-finanziario che un eventuale vittoria di Tsipras aveva suscitato alla vigilia del voto legislativo in Grecia, il terzo nell’arco di due anni e mezzo, facendo temere una tempesta sull’Eurozona e l’Unione europea. Continua a leggere Grecia – Tanta paura per nulla (?)

Unione Europea – Semestre annacquato

Renzi semestreDoveva andare a Bruxelles per dare uno scossone all’Europa, ma forse la spallata ha fatto più male a lui che alla vittima designata, sempre che poi l’abbia voluta effettivamente dare. Questa almeno è l’impressione che si ha tracciando un primo bilancio del semestre europeo a guida italiana firmato Matteo Renzi, il quale passa ora lo scettro alla Lettonia.

La presidenza Ue si è conclusa lo stesso giorno delle dimissioni di Giorgio Napolitano, aprendo uno scenario pieno d’incognite sul futuro del Quirinale. Non siamo comunque qui per discutere delle (spesso squallide) manovre che attenderanno la politica italiana nei prossimi giorni. Piuttosto resta da segnalare che il premier ha confermato in Europa un giudizio che molti hanno espresso già in patria: alle tante chiacchiere del debutto sono seguiti ben pochi fatti. Continua a leggere Unione Europea – Semestre annacquato