La lunga èra Erdogan è stata vicina ad arrivare al suo termine. Purtroppo non con libere elezioni, ma con un trauma che pensavano appartenesse ormai al passato della Turchia. A togliere il tappeto da sotto i piedi del presidente ci ha provato infatti un colpo di Stato militare che si giustifica in nome della “difesa della democrazia”. Continua a leggere Turchia – Il lungo braccio di ferro
Archivi tag: colpo di Stato
Thailandia – Colpo di Casta
1951, 1957, 1958, 1971, 1976, 1977, 1991, 2006 e ora anche il 2014. Sono le date dei nove colpi di Stato (quelli riusciti) che hanno accompagnato il lunghissimo regno di Rama IX, al secolo Bhumibol Adulyadej, sovrano della Thailandia e unica figura politica ad essere uscita sempre indenne dalle continue turbolenze politiche del suo paese.
Ancora una volta l’anziano re pare essere al sicuro dal nuovo golpe militare che ha travolto il paese del sudest asiatico da alcuni giorni, chiudendo una fase di gravissimo disordine iniziata alla fine dell’anno scorso con il braccio di ferro tra l’ex premier Yingluck Shinawatra e i manifestanti guidati da Suthep Thaugsuban e altri leader dell’opposizione. L’unica differenza con il passato è che i generali thailandesi questa volta potrebbero dover fare i conti con dei rivali politici molto più agguerriti del previsto.
Thailandia – I manifestanti sfrattano il governo dai suoi palazzi
Hanno iniziato lunedì occupando il ministero degli Esteri, poi durante la settimana hanno fatto irruzione agli altridicasteri più importanti finendo per entrare oggi addirittura al quartier generale dell’esercito. Il copione si direbbe quello di un colpo di Stato – e la Thailandia ne ha conosciuti tanti (quasi venti) nei suoi ultimi ottant’anni – anche se nessuno dei contendenti ha per ora la forza sufficiente a travolgere l’altro lasciando così un intero paese in un caos a tempo indeterminato. Continua a leggere Thailandia – I manifestanti sfrattano il governo dai suoi palazzi