Archivi tag: Brasile

Brasile – Entusiasmo alla deriva

Former president Lula da Silva congratulates Brazil's President and Workers' Party presidential candidate Rousseff after disclosure of the election results, in BrasiliaAlla fine è stata una battaglia all’ultimo colpo. E se l’è aggiudicata ancora una volta la pupilla di Lula, Dilma Rousseff che si riconferma presidente battendo lo sfidante Aecio Neves, dal quale si distanzia però per soli tre milioni di voti. Altro che i dodici milioni di preferenze in più con cui aveva trionfato quattro anni fa al primo turno e non al ballottaggio com’è successo in questa tornata.

Cos’è successo rispetto ad allora per essersi mobilitata un’opposizione molto più consistente del passato? La Rousseff ha vinto, ma la vittoria tutto sommato modesta (51,60%) suggerisce che non può sottovalutare un paese sempre più nervoso e disilluso del miracolo carioca. Continua a leggere Brasile – Entusiasmo alla deriva

Brasile, Argentina, Cuba – Putin guarda verso sud

20140717-180058-64858842.jpgLo scorso novembre in un discorso all’Organizzazione degli Stati americani, il segretario di Stato John Kerry dichiarò ufficialmente la fine della dottrina Monroe, ossia l’influenza predominante degli Stati Uniti sull’emisfero occidentale. Con quelle parole Kerry, che non è nuovo ad affermazioni malinconiche del genere, ha semplicemente riconosciuto una situazione divenuta ormai impossibile da smentire alla prova dei fatti.
Dai sogni chavisti all’ascesa di Brasile ed Argentina, dal moltiplicarsi di alleanze regionali che tengono rigorosamente fuori Washington ai sempre più massicci investimenti cinesi nell’area sono solo alcuni degli elementi che dimostrano come il vecchio ‘cortile’ avesse iniziato da tempo a muoversi da solo. Guardando all’occorrenza a nuovi partner per costruire un nuovo equilibrio che favorisca entrambi a danno di quelli vecchi. Per un paese in cerca di una nuova collocazione come la Russia non ci potrebbe essere occasione migliore.

Continua a leggere Brasile, Argentina, Cuba – Putin guarda verso sud

La Tana all’auditorium Enel per l’incontro ‘Il Brasile mondiale. Tra innovazione e tensioni sociali’

20140408-235909.jpgLo hanno chiamato il Brics dal volto umano. È il Brasile, il gigante sudamericano che ha scalato le classifiche mondiali e si prepara ad ospitare due dei più grandi eventi internazionali come i Mondiali di calcio e i Giochi Olimpici del 2016. Si tratta di un’ascesa irresistibile o le prime avvisaglie avute lo scorso anno tra rallentamenti economici e rivolte sociali annunciano già i segni del declino?
Se n’è parlato oggi all’Auditorium Enel a Roma con un incontro organizzato tra la rivista Aspenia – per presentare il suo nuovo numero che dà il titolo all’evento – ISPI ed Enel, che ha visto inoltre la partecipazione di ospiti come Giulio Tremonti (presidente dell’Aspen Institute Italia, di cui è presente anche l’ex viceministro degli Esteri Marta Dassù come moderatrice), l’ambasciatore brasiliano a Roma Ricardo Neiva Tavares e il vicepresidente della Commissione europea Antonio Tajani.

Continua a leggere La Tana all’auditorium Enel per l’incontro ‘Il Brasile mondiale. Tra innovazione e tensioni sociali’

Brasile – I mondiali della vergogna

20140207-164530.jpgIl 10% dell’aumento del costo del biglietto. È bastato così poco a riempire nuovamente le strade di Rio de Janeiro di manifestanti pronti a sfidare la polizia, che ha dovuto rispondere con azioni di antisommossa.
L’agitazione, che ha causato una decina di feriti e molti arresti, ha rievocato nel paese lo spettro delle grandi rivolte dell’anno scorso, causate dai rincari nei trasporti e dal sentimento che la gente comune stia beneficiando poco o nulla dell’organizzazione degli imminenti mondiali di calcio in Brasile.

Continua a leggere Brasile – I mondiali della vergogna

Cuba – Mariel, il filo che lega i Caraibi a Panama

20140128-175213.jpgMariel, una piccola cittadina ad una quarantina di chilometri dall’Avana, meglio conosciuta per il capolavoro di Brian De Palma, Scarface. Da qui infatti sarebbe fuggito il celebre Tony Fontana, interpretato da Al Pacino, partecipando assieme a più di centomila altri cubani in quello che sarebbe stato ricordato come l’esodo di Mariel (1980). Adesso più di trent’anni dopo la città torna a far parlare di sé come il simbolo di una nuova grande alleanza regionale.

Continua a leggere Cuba – Mariel, il filo che lega i Caraibi a Panama

Brasile – Mensalao, la Tangentopoli in salsa carioca

LulaIn questi giorni il Supremo Tribunal Federal – che in Brasile è l’equivalente della nostra Corte Costituzionale ha ordinato l’arresto di dodici persone, per la maggior parte politici, dopo la loro condanna per lo scandalo conosciuto come Mensalao. La parola che in portoghese indica uno “stipendio mensile” molto generoso ha battezzato un sistema di corruzione scoperto nel 2005 che è arrivato a toccare l’acclamatissimo presidente Luiz Inàcio Lula da Silva, costringendolo a pubbliche scuse verso il suo popolo. E ancora oggi il Mensalao continua a far parlare di sé, con una piccola tappa anche nella nostra malandata Italia. Continua a leggere Brasile – Mensalao, la Tangentopoli in salsa carioca