C’erano una volta gli Avengers.. ecco il primo crossover della Dc Comics. Il 16 novembre è arrivata la Justice League.
Quinto capitolo del DC Extended Universe (DCEU) il film riprende da dove Batman v Superman terminava. La morte di Superman ha scosso il mondo e una grave minaccia (Steppenwolf) sembra essersi risvegliata avvertita la morte del criptoniano. Per Batman non resta che una scelta: radunare un gruppo di persone speciali per difendere la terra. Continua a leggere Justice League→
Devo dirvi la verità, pensavo peggio. Grande era l’attesa per uno degli scontri più imponenti della storia dei supereroi.
Batman v Superman: Dawn of Justice si contrappone stilisticamente ai film sugli Avengers. E’ chiaramente libero dalle strutture e dalle cornici Disneyane e questo consente un maggiore sbilanciamento in termini di tonalità risultando maggiormente cruento rispetto ai prodotti Marvel. Continua a leggere Batman v Superman: un crossover tra luce e oscurità→
Ci siamo quasi, il 24 marzo 2016 arriverà lo scontro degli scontri, la guerra delle guerre tra due supereroi tra i più classici e amati di sempre. Il film sarà diretto da Zack Snyder.
“Perché i pipistrelli, signor Wayne? Perché mi fanno paura. Che li temano anche i miei avversari.” (Alfred e Bruce).
In attesa della nuova versione targata Zack Snyder (2016) osserviamo con attenzione i tre capolavori di Christopher Nolan. Questa nuova visione di Batman, ripensato in chiave più realistica e moderna, offre, ora che è ufficialmente conclusa, la possibilità di un’analisi approfondita della storia sia nel suo insieme sia se considerata nella sua natura tripartita.
La cura dei dattagli e la stupefacente capacità di stupire lo spettatore con continui colpi di scena fanno di questa serie una delle più stilisticamente riuscite dell’ultimo decennio. Continua a leggere Nolan’s Trilogy: uno sguardo d’insieme→
Curiosi dei nuovi mondi, lontani dalle facili scorciatoie perché la vita risplende proprio nella sua complessità