Archivi tag: banana

Biscotti domenicali

P1080012Domenica, frigo vuoto, giornata pigra, ora di merenda e voglia di divano, copertina tè bollente, un buon libro e… un dolcino! Da dove lo tiriamo fuori ora però? Sfruttiamo una delle mode degli ultimi mesi, una ricetta che è rimbalzata su tutti i food blog del regno: i biscotti due ingredienti (la mia ricetta originale viene da qui), più difficili da mangiare che non da fare e pronti nel tempo di fare il tè… o quasi. In più sono anche un’ottima ricetta anti-spreco. A voi non capita mai di avere banane mature, troppo mature snobbate ormai da tutta la famiglia? E, se vogliamo complicare la ricetta, quel fondo del sacchetto di noci ormai tutte sbriciolate non alberga da un po’ nella vostra dispensa? Allora, non facciamo freddare il tè e mettiamoci all’opera, vi svelo la mia versione con l’ingrediente segreto…

 

Ingredienti:

-1 banana

-40-50 gr di fiocchi di cereali (mi raccomando, non sono i fiocchi della famosa marca con il gallo sulla scatola, ma quelli – per intenderci- per fare il muesli; a proposito di riciclo: se vi avanza il fondo di un pacchetto di muesli, usate pure quelli!)

-A piacere, eventualmente: noci, nocciole, mandorle, cioccolato, uvetta, pinoli, etc. etc. etc.

-Ingrediente segreto: Fava tonka (non è un insulto, leggete qui di cosa si tratta), ma andranno benissimo anche vaniglia, cannella, zenzero o noce moscata

Come al solito accendete il forno ai soliti 180°.

Schiacciate grossolanamente la banana con una forchetta, aggiungete i fiocchi di cereali e una generosa dose di spezie. Mescolate ed eventualmente aggiungete altri fiocchi di cereali fino ad ottenere un composto non troppo umido.

Foderate una teglia con della carta da forno e prelevate con due cucchiai l’impasto, formando i biscottini sulla teglia. Aggiungete a questo punto gli eventuali altri ingredienti premendoli con attenzione sui biscottini.

Mettete la teglia in freezer per una decina di minuti.* Passato il tempo infornateli, mettete su l’acqua per il tè e fate cuocere per 10-15 minuti.

Buona lettura!

*Niente vieta di lasciarne un po’ sempre pronti in congelatore, per voglie improvvise e dispense decisamente vuotissime.