Archivi tag: arancia

Crema pasticciera all’arancia con crumble al cioccolato

Crema pasticciera all'arancia con crumble al cioccolato
Crema pasticciera all’arancia con crumble al cioccolato

 

Un dessert da preparare in anticipo con le ultime arance della stagione: la crema pasticciera all’arancia con crumble al cioccolato.

Questa crema è un ottimo modo per terminare una cena con un dolce fresco e leggero – senza glutinesenza latticinisenza soia e senza farina – oppure per essere usata, come da tradizione, in torte e crostate.

La crema pasticciera è uno dei ricordi più forti che ho della mia nonna materna. Pessima cuoca e donna pratica e pragmatica non perdeva tempo con estrosità culinarie dei tempi moderni, ma una torta per noi nipoti ai compleanni (e credo praticamente in ogni occasione…) non poteva di certo mancare. E allora: pan di spagna comprato in panetteria e già tagliato in dischi, alchermes e strati edilizi di crema pasticciera e crema pasticciera al cioccolato. A casa sua, quindi, c’erano sempre queste enormi ciotolone – perché pur essendo una cuoca pessima, in casa non poteva non esserci cibo almeno per un esercito affamato – piene di crema che avanzavava, nonostante la farcitura alta almeno 5 cm.

Chissà quante me ne direbbe se sapesse che ho aggiunto l’arancia, i canditi e dei cerali strani, la nostra granola, ad una crema pasticciera e per lo più ho servito questo intrugliocome dessert ad una cena, senza il supporto di sostanziosi dischi di torta! Per fortuna i commensali hanno apprezzato questo dessert che pulisce la bocca, rinfrescandola dopo una ricca cena.

 

Potete preparare la crema in anticipo e assemblare il dessert in pochi minuti al momento del servizio, in modo da non avere anche il dessert da fare il giorno della cena. Lo stesso vale qualora la usiate come farcitura di un dolce.

Tenendo un po’ più liquida la crema pasticciera all’arancia potrete usarla anche come salsa d’accompagnamento per una torta o dei biscotti da pucciare, non è un’idea goduriosissima?!?

Clicca qui per scoprire ingredienti e procedimento!

Torta pan d’arancio

Torta pan d'arancio
Torta pan d’arancio

La ricetta di oggi è una deliziosa torta a base di arancia,intera, senza sprecarne neanche un po’. L’intero frutto, infatti, viene frullato con gli altri ingredienti formando una densa pastella che – magia del forno – si trasformerà in un goloso pan d’aranciosenza glutine e senza latticiniça va sans dire!

Continua a leggere Torta pan d’arancio

Arrosto all’arancia e vino rosso

Arrosto all'arancia e vino rosso

Arrosto all’arancia e vino rosso

Il calendario – e le temperature – ci ricordano che è ancora pieno inverno (anche se io già intravedo la primavera… sarà solo una fata morgana?) e almeno fino a Carnevale continuiamo ad avere voglia di piatti corroboranti, profumati e speziati, insomma tipicamente invernali, da mangiare al tepore di un caminetto acceso magari… o almeno sognandolo.

Continua a leggere Arrosto all’arancia e vino rosso

Budino cioccolato e arancia

Budino cioccolato e arancia
Budino cioccolato e arancia

Cioccolato e arancia è uno di quei connubi perfetti della cucina, sinonimo di garanzia e che rende qualsiasi dolce gourmet e speciale. Per dimostrarvelo ecco una ricetta da colazione (sì, è una dipendenza… ma come dire: riconoscere il problema è il primo passo verso la risoluzione dello stesso?) che con pochissimo sforzo vi darà l’impressione di fare una colazione da grand hotel.
Vogliamo poi aggiungere che è a base di semi di chia (qui puoi approfondire cosa sono)? Questi semini, che ultimamente vanno tanto di moda, sono una vera miniera di proprietà salutari e, inoltre, sono anche ricchissimi di proteine. Aggiungere questo macro-nutriente alla colazione è importante per evitare picchi glicemici e voragini allo stomaco già alle 9 del mattino (clicca qui invece per leggere un interessante articolo sulla prima colazione).

Continua a leggere Budino cioccolato e arancia

Vellutata zucca e arancia

vellutata zuccaSì, lo so, già vi ho proposto la zucca in versione risotto e pure come torta, ma in questa stagione è una vera e propria droga… Più ne mangio, più ne mangerei, indifferente se in versione dolce o salata. Il suo colore mi mette di ottimo umore e il suo gusto così rotondo mi coccola e scalda.
Continua a leggere Vellutata zucca e arancia