Archivi categoria: Sud America

Colombia – Farc, cinquant’anni di guerra e pace

In molti si chiedono se questa sarà davvero la volta buona, anche se la tensione resta comunque alta. È passato poco più di un anno dall’inizio dei negoziati tra il governo colombiano e i guerriglieri delle Farc a Cuba per raggiungere un accordo di pace tra le due fazioni. Proprio ieri tuttavia nella città sud-occidentale di Inzá è tornato a farsi sentire l’eco di quella che è stata una guerra civile lunga quasi un mezzo secolo. Continua a leggere Colombia – Farc, cinquant’anni di guerra e pace

Brasile – Mensalao, la Tangentopoli in salsa carioca

LulaIn questi giorni il Supremo Tribunal Federal – che in Brasile è l’equivalente della nostra Corte Costituzionale ha ordinato l’arresto di dodici persone, per la maggior parte politici, dopo la loro condanna per lo scandalo conosciuto come Mensalao. La parola che in portoghese indica uno “stipendio mensile” molto generoso ha battezzato un sistema di corruzione scoperto nel 2005 che è arrivato a toccare l’acclamatissimo presidente Luiz Inàcio Lula da Silva, costringendolo a pubbliche scuse verso il suo popolo. E ancora oggi il Mensalao continua a far parlare di sé, con una piccola tappa anche nella nostra malandata Italia. Continua a leggere Brasile – Mensalao, la Tangentopoli in salsa carioca

Venezuela – Nicolas Maduro, il superpresidente che vuole salvare il chavismo

20131115-212826.jpgA otto mesi dalla scomparsa di Hugo Chavez, il suo erede Nicolas Maduro trovandosi nella difficile situazione di tenere alta la sua eredità ha deciso di fare le cose in grande. Per continuare a lottare contro l’odioso nemico capitalista – a cui qualcuno non ha mancato di attribuire le colpe per la morte del caro leader – il parlamento venezuelano ha da poco approvato un disegno di legge chiamato ‘Ley Habilitante’, che pone il capo dello Stato ad un livello quasi pari a quello di un monarca assoluto. Continua a leggere Venezuela – Nicolas Maduro, il superpresidente che vuole salvare il chavismo