Dal produttore James Cameron, con il ritorno di Linda Hamilton e Arnold Schwarzenegger, un film di Tim Miller.
Le vicende riprenderanno da Terminator 2: il Giorno del Giudizio.
Dal produttore James Cameron, con il ritorno di Linda Hamilton e Arnold Schwarzenegger, un film di Tim Miller.
Le vicende riprenderanno da Terminator 2: il Giorno del Giudizio.
Siamo ormai nel tempo di live action Disney e dopo Maleficent, Cenerentona, La Bella e la Bestia, un altro classico arriva in sala: Aladdin.
Un film che come il cartone animato è ricco di poesia, di sentimenti e buoni propositi narrativi ma che trova il suo vero apice nella figura del Genio. Interpretato da un esilarante Will Smith. In questa pellicola con il suo arrivo il cambio di marcia è evidente e la storia decolla in modo vorticoso. Continua a leggere Aladdin
“Non ci conosceva nessuno, nei nostri film arrivavamo ed eravamo io e lui”. Stan Laurel in una scena.
E’ arrivato nelle sale un film dedicato a due icone comiche dei primi del novecento, Stanlio e Ollio.
Il film si concentra sull’ultimo periodo di carriera del duo e sul lento e inesorabile declino artistico. I tempi che erano cambiati e la salute di Ollio che non era delle migliori a partire dal 1937 portarono ad una lenta quanto prograssiva discesa dalle scene. La pellicola diretta da Jon S. Baird ci racconta la fine dei due con grande poesia, commozione e rispetto, omaggiando nel modo giusto due personaggi indimenticabili della cinematografia mondiale. Continua a leggere Stanlio e Ollio – Il Film
E’ ora di mantenere la promessa.
A settembre al cinema la seconda parte, il gran finale della storia di Pennywise e della banda dei perdenti.
Attenzione! Spoiler su Avengers Endgame!
Dal 10 luglio al cinema!
Spiderman Far From Home chiuderà la Fase 3.
(ATTENZIONE! RISCHIO SPOILER!)
“Lo temi, lo eviti, il destino arriva comunque” . Non posso che iniziare quest’analisi di Avengers Endgame con una delle primissime frasi pronunciate da Thanos ad inizio di Infinity War. Il destino, quell’unico futuro su 14 milioni, alla fine si è realizzato. Si chiude il grande cerchio iniziato nel 2008 con il primo film dedicato ad Iron Man.
Cosa sia stato l’MCU in tutti questi anni credo sia sotto gli occhi di tutti, quindi in questo articolo mi concentrerò su quest’ultimo capitolo della saga degli Avengers. Continua a leggere Avengers Endgame: la visione di Doctor Strange
Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana…
Cosa rende Dumbo un film eccezionale? Un film di grande sensibilità e raffinatezza? Tim Burton ritorna alla regia e lo fa con uno dei classici più antichi di casa Disney!
Chi conosce un poco la cinematografia del regista di Burbank sa per certo che la storia di Dumbo sembra essere perfetta per le caratteristiche stilistiche oltre che tematiche dei suoi film: l’emarginazione e i tentativi di integrazione sono infatti da sempre perno centrale del suo credo cinematografico.
E quale storia migliore se non quella di un piccolo elefante nato con delle orecchie gigantesche più simili ad ali? Dumbo è un film che racconta le emozioni di un piccolo emarginato, un “diverso” per la società, deriso per le sue caratteristiche fisiche.
Ma cosa fa volare questo elefante? Le sue enormi orecchie o la sua voglia di tornare dalla sua mamma superando le avversità? La risposta è gia inserita nella domanda: Dumbo vola, riesce a superare tutti i suoi limiti, lo fa grazie all’aiuto di due bambini, gli unici che riescono immediatamente a capire le potenzialità delle sue emozioni guardando in modo più approfondito. Sono infatti quelle a farlo volare, molto più delle sue orecchie.
Il tema del riscatto sociale, dei pericoli della fama e il tema dell’avidità umana che alla fine si ritorce contro coloro i quali ne fanno una regola di vita sono tutti contenuti in questo film. Tim Burton ritorna in maniera egregia con un film divertente, sensibile, attraente per i più piccoli, ma dalle tematiche adatte alla riflessione di un pubblico adulto. E lo fa attraverso un cast di fedellissimi: un grande Denny De Vito, Michael Keaton ai quali si aggiungono Eva Green e Colin Farrell.
“Cerchiamo di fare del nostro meglio e a volte il meglio che possiamo fare.. è ricominciare da capo”.
Dal 24 aprile al cinema il sequel di Avenger: Infinity War.