
Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana…
Si chiude un’ epoca, la storia della famiglia Skywalker. E’ arrivato nelle sale il IX Episodio di Guerre Stellari: l’Ascesa di Skywalker.
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Star Wars, si sa, è una galassia di idee e pareri contrastanti e a noi non ci sembra il caso di partecipare alla questione dallo stesso punto di vista. Dirvi se ci è piaciuto o meno? Servirebbe a poco, crediamo infatti che sia doveroso che siate voi a farvi la vostra opinione senza alcun tipo di “interferenza”.
Ragioneremo infatti sui temi di questo nono film della serie.
Primo elemento: la nostalgia. J.J.Abrams torna al timone di questo film e lo fa andando subito nella direzione di un equilibrato omaggio alle glorie del passato. Facendoci rivivere anche i macabri tormenti di un personaggio a noi molto noto.
Secondo elemento: il tempo che passa. Mescola paura e coraggio: Rey ha paura di scoprire chi sia e alla fine una terribile verità verrà fuori. Allo stesso tempo la vediamo combattere per coloro che ama, ne percepiamo il cuore e le più profonde motivazioni. Kylo è invece al bivio finale con se stesso, non un Jedi, non un Sith. Cosa dciderà di essere? Il suo senso finale sarà proprio in quale direzione far convogliare la sua paura e il suo coraggio.
Terzo elemento: la lotta per la vita di chi non si arrende alla fine del suo percorso. E qui il punto di vista lo si sposta sul villain, sul suo proposito di rivalsa eterna. Sulla sua intramontabile volontà, seppur volta al male.
Quarto elemento: la Forza. Cosa può realmente fare, di cosa ancora non ci avevano parlato. Vita e morte, la forza sarà protagonista anche in questa occasione, potente, finalmente “visibile”, percepibile di un tremito continuo. Definitivo.

Ecco Star Wars Episodio IX è tutto questo, è una conclusione. E’ un’affermazione: “Io sono tutti i Jedi“. Al di là delle implicazioni scaturite dai gusti personali, al di là degli intrecci con il precedente (e controverso) capitolo, il film ha il merito di arrivare ad un punto di rottura col passato utilizzando il passato, si dissolvono infatti tutti i legami con esso. I legami di sangue, i confini delle ideologie: la forza e il lato oscuro perdono i loro contorni, i loro confini strutturali e diventano un unicum nel quale far confluire e fondere gli estremi in qualcosa di nuovo. In cosa? Solo il futuro della serie ci potrà illuminare e magari a quel tempo rivaluteremo tutto il percorso intrapreso da questa nuova trilogia.
Ma prima di scoprirlo… diamo un’ultima occhiata ai nostri amici!