Aladdin

Siamo ormai nel tempo di live action Disney e dopo Maleficent, Cenerentona, La Bella e la Bestia, un altro classico arriva in sala: Aladdin.

Un film che come il cartone animato è ricco di poesia, di sentimenti e buoni propositi narrativi ma che trova il suo vero apice nella figura del Genio. Interpretato da un esilarante Will Smith. In questa pellicola con il suo arrivo il cambio di marcia è evidente e la storia decolla in modo vorticoso.

Chi vi scrive personalmente non ama molto il musical cinematografico in generale poichè esso scompone la narrazione, la mette in pausa nel momento del canto, per poi riavviarla. Questo processo spesso distoglie dalla catarsi filmica, dall’illusione cinematografica e non sempre questo elemento porta beneficio alla percezione globale che alla fine si ha del film.

Al  di là però degli aspetti tecnici Aladdin farà sicuramente felici grandi e piccini: lo ricorderemo per l’estro delle sue canzoni, per le coreografie e per un Will Smith vero padrone della scena (formidamile l’entrata in città del principe Alì Ababua).

Tutti i principi del film originale (con le dovute correzioni frutto dei tempi) ci sono, effetti speciali convincenti e una storia fedele all’originale, forse troppo fedele, che non scontenterà i fan più tradizionalisti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...