Jurassik World: Il Regno Distrutto

I dinosauri sono tornati, il quinto capitolo della saga iniziata nel 1993 con Jurassik Park è finalmente in sala: Jurassik World – Il Regno Distrutto riprende gli avvenimenti tre anni dopo il precednte capitolo. 

ATTENZIONE SPOILER!

Diretto da Juan Antonio Bayona che sostituisce Colin Trevorrow  il film si dimostra superiore in quasi tutto rispetto al suo predecessore ma la nostra ormai abitudine ai canoni del monster movie e a quelli del disaster movie rende lontani i fasti del primo indimenticabile capitolo diretto da Steven Spielberg.

A raccogliere l’eredità dell’Indominus Rex ci pensa questa volta la nuova creazione ibrida: l’Indo-Raptor, dalla stupefacente intelligenza.  Isla Nublar è ormai prossima alla catastofe e Owen Grady (Chris Pratt) e Claire Dearing (Bryce Dallas Howard) tornano per salvare il Raptor Blue e più specie possibili dai territori dell’ex parco ormai distrutto. Presto però qualcosa va storto e si troveranno al centro di una cospirazione che potrebbe causare l’estinzione dell’intero genere umano.

Ci sono tanti aspetti da sottolinere di questo sequel, tra i pù positivi certamente la sequenza iniziale del film in cui è chiaro lo stile e l’omaggio ad un certo tipo di cinema del regista. Bayona con giochi di ombre e suspense crea ottime basi, è ciò che vorremmo sempre vedere nei film di questa serie. Azione e mescolamento di generi cinematografici ne fanno da pradrone, una storia interessante, a tratti commovente.

Quello che ci è piaciuto meno è forse la troppa presenza dei nostri amci dinosauri, la loro apparente fragilità ne ridimensiona e non di poco il fascino ma siamo comunque di fronte ad un netto passo avanti rispetto al precedente episodio. Il film pone ottime premesse per il terzo e conclusivo capitolo avviandosi in una direzione molto simile a quello del Pianeta delle Scimmie, un vero e mostruoso Jurassik Wolrd è in arrivo nel 2021!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...