Pomodori di riso alla romana

morettos-chefs_pomodori_riso_09ug2017 (3)

I pomodori di riso sono una ricetta tipicamente romana naturalmente senza glutine, senza latticini e completamente vegan.

Tradizione vuole che i pomodori di riso alla romana siano accompagnati dalle patate al forno. Nella mia versione, un po’ più light, ho preferito evitare di aggiungere anche le patate, c’è già il riso come fonte di carboidrati. Mia mamma aggiungeva anche delle deliziose cipolle gratinate, che in questo caso non aveva. Per dare un tocco in più al piatto potreste provare le nostre cipolle gratinate allo za’atar.

 

Leggi anche: Peperoni ripieni di carne

 

Un pomodoro a testa è un ottimo antipasto o contorno, due invece sono un delizioso primo piatto. La cosa geniale di questa ricetta è che può essere preparata anche in anticipo – sfruttando magari le ore mattutine o serali, un po’ più fresche – e mangiata fredda, magari portata anche in un lunchbox (o schiscetta o porta pranzo, chiamatelo come volete) come pranzo d’asporto al mare, in gita, al lavoro o a scuola. Anzi, come spesso capita, i pomodori ripieni di riso al forno sono ancora più buoni l’indomani, magari per una cenetta fra amici.

 

La versione che vi propongo oggi è ispirata da quella della mia mamma, fatta rigorosamente con il riso a crudo ed è una versione base, semplice e buonissima. A voi poi la scelta se arricchirli con tonno o mozzarella o olive o salumi o formaggi.

 

Leggi anche: Pesche e barbabietole arrosto

 


Come si preparano i pomodori di riso?

 

Per scoprirlo leggete qui.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...