Ecco come preparare dei deliziosi burger di pollo e salvia, saporiti e leggeri. Senza glutine, senza uova, paleo e senza latticini sono adatti a grandi e bambini.
Questo secondo piatto è l’ideale per cambiare aspetto al “solito” petto di pollo, anche con i ritmi frenetici di oggi, che difficilmente si conciliano con ricette complicate, piene di passaggi e di lunga cottura.
A dare sapore ai burger di pollo e salvia ci sono senape (che gli da anche morbidezza), capperi, pomodorini secchi e – ovviamente – tanta salvia fresca. Per cuocerli, e dargli ulteriore sapore, ho usato l’olio di cocco, ma questi hamburger saranno perfetti anche cotti con del normalissimo olio extra vergine. Potete usarli sia per farcire un bel panino oppure servirli al piatto, accompagnandoli con delle verdure (se non avete idee, date un’occhiata alla nostra sezione contorni).
Se poi, come me, mangereste polpette – e affini – anche a colazione provate anche le classiche polpette al pomodoro, le polpette di pollo e zucchine, le polpette con spadellata di porri, le crocchette di zucca e i burger di pollo.