
“Ambrogio, la mia non è fame… È piuttosto voglia di qualcosa di…” Cioccolatino confezionato? Nah! Dolcezze da gustare in un sol boccone, senza glutine, senza latticini, senza soia, senza zucchero e vegan: i tartufini al cacao e nocciole, ecco qual è la risposta giusta!
I tartufini al cacao e nocciole ricordano la celeberrima crema alle nocciole, ma senza ingredienti strani, zucchero a profusione – ma solo datteri che dolcificano naturalmente – e tracce di nocciole, che qui invece sono abbondanti. Insomma, una delizia sostenibile da concedersi come sfizio senza sensi di colpa, magari a colazione o dopo lo sport. [Disclaimer: non vuol dire che potete mangiarli tutti e non ingrassare, eh. Il 50% di questi tartufini è comunque composto da datteri, che non sono il temibile zucchero bianco, ma… sono pur sempre zuccheri!]
Visto che ci avviciniamo a Natale… non sono un’idea deliziosa come regalo fatto in casa, magari confezionati in un bel barattolo di vetro? Oppure perché non prepararli per un bel buffet in occasione di feste, festicciole, aperitivi & co. (quelli che gli americani chiamano gatherings) che a dicembre non mancano.
Chi ha bimbi può farsi aiutare da loro a prepararli, si divertiranno a formare palline e… rubacchiare l’impasto. Che Natale è senza un pomeriggio passato a far biscottini e dolcetti?!? E se l’idea dei tartufini vi piace, perché non prepararne una selezione, aggiungendo i tartufini di carote e i tartufini al cocco e al cacao.
Curiosi di provarli? Mettiamoci all’opera, ci vorranno pochissimi minuti! La ricetta la trovi qui!