Secondo appuntamento con le camminate di solidarietà a sostegno dell’Associazione RicostruiAmo Saletta, una frazione di Amatrice rasa al suolo dal terremoto. Stavolta saliremo a Pizzo Pellecchia, uno stupendo percorso tra boschi e creste con panorami mozzafiato!
Si arriva a Monteflavio e si seguono le indicazioni per la pineta/area pic nic. Il percorso parte su comoda sterrata, alle spalle dell’area pic nic della pineta, oltrepassando una sbarra di ferro. La carrareccia accompagna tutto il percorso, che senza difficoltà porta fino all’inizio di un vero e proprio sentiero, che parte alle spalle della Casa del Pastore.
Il percorso da qui sale a zig zag, a tratti più ripidamente, sino alla Sella di Monte Pellecchia, punto in cui si esce del bosco e si inizia a percorrere la cresta in direzione Sud fino ad arrivare alla croce di vetta. Dalla cima si gode una vista mozzafiato su tutto l’Appennino, se la visibilità è buona la vista si apre fino alla Majella, al Gran Sasso, al Morrone. La discesa ci porterà invece ad osservare il famoso relitto dell’aereo precipitato nella zona nel 1960. Ad oggi sono presenti nel luogo dell’incidente un pezzo della coda e il motore mentre sulla vetta del monte Pellecchia è stato cementato un pezzo dell’elica in ricordo della sciagura.
Durante le pause io e il mio amico Agostino Letardi leggeremo per voi alcuni brani della commedia “Piccoli crimini coniugali” di Eric Emmanuell Schmitt, un’originalissimo “giallo sentimentale” con una suspense sorprendente, un vero divertimento ma anche una saggia riflessione sulla madre di tutte le guerre: quella dentro la coppia.
percorso: E
Lunghezza percorso: 13 km
Dislivello complessivo in salita tra andata e ritorno: 600 metri
I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore
Coordinatore Tecnico: Alessia Rabacchi – 3284563679
Contributo escursione: 10 € da consegnare direttamente ad Andrea, uno dei fondatori del Comitato RicostruiAmo Saletta, che sarà con noi e ci parlerà delle attività del Comitato
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: Ore 9.30 all’area pic nic della pineta di Monteflavio
Tempo di percorrenza da Roma: 1 h circa
COME ARRIVARE: Prendere l’autostrada A1 e uscire a Roma Nord. Poi imboccare la strada per Fiano e seguire le indicazioni per la SS Salaria in direzione Rieti – bivio Passo Corese – Borgo Quinzio – Nerola – Montorio – Monteflavio.
Costo del viaggio (compresa autostrada):
auto benzina € 17
auto diesel € 12
VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L’EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO. I PARTECIPANTI DEVONO ESSERE IN BUONE CONDIZIONI FISICHE, E NON AVER SUBITO DI RECENTE TRAUMI FISICI (DISTORSIONI, ECC).
Ogni altra informazione a questo link: