Ghostbusters: insensata operazione rilancio

downloadI Ghostbusters sono tornati ma in un’operazione rilancio che non era necessaria.

Chi da bambino non si è divertito con le fantastiche avventure di Peter Venkman e compagni? Chi non ha sperato per decenni in un terzo capitolo degli esilaranti Acchiappafantasmi?

Sicuramente ottima e avvincente l’idea di un team che potesse comprendere il gentil sesso ma per questa saga, che non aveva bisogno di un reboot, un sensato cambio generazionale giustificato all’interno della storia avrebbe dato luce verde ai consensi automaticamente.

C’era bisogno di uno sforzo creativo che invece non c’è stato per giustificare l’uscita dalle scene della squadra dei primi due capitoli. Non c’è nostalgia nel vedere buona parte del cast originale relegato a ruolo di comparsa, o nell’ascoltare storpiature della colonna sonora che tutti conosciamo o nel non riuscire a sorridere in tutte le forzature di sceneggiatura volte a suscitare un humor che raramente si manifesta ed è forse il vero fantasma del film. Insomma il Ghostbusters di Paul Feig non ha convinto.

a587f3e1c0d858573dc2f3572f6311fd8902df5785fdd0e34f055cc3b279fae8eAbbiamo apprezzato altre operazioni rilancio, come Star Trek, quindi non abbiamo pregiudizi su reboot o remake.  Ciò che ci ha colpiti è proprio il cast originale che ci è sembrato perfettamente in grado di sostenere le scene nutrendo così il rimpianto di non averli visti in azione ancora una volta. L’effetto verosimile di vederli addestrare un nuovo team ci avrebbe intricato e non poco. Certo la morte di Harold Ramis sarebbe stata una perdita molto pesante per la storia ma forse proprio da li si poteva ripartire per una nuova squadra, dando così senso a nuove avventure.

Godibili il cameo di un vecchio amico, Slimer, e gli effetti speciali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...