E’ una questione di stile. Una dichiarata ribellione ai canoni tradizionali. Sacha Baron Cohen ritorna con Grimsby – Attenti a quell’altro e questa volta il suo trasformismo irriverente sarà incarnato da Norman “Nobby” Grimsby un improbabile e disadattato hooligan. Il film esce oggi nelle sale ed è diretto da Louis Leterrier,
Due fratelli orfani finiscono per essere divisi da piccoli. Molto uniti e determinati i due si ritroveranno trent’anni dopo ma i ricordi di un tempo si mescoleranno con una realtà ben diversa. Sebastian è diventato un’agente segreto, mentre Norman Grimsby vive una vita mediocre da hooligan convinto. Questo però non comprometterà il loro rapporto e i due finiranno per trovarsi coinvolti in una difficile missione.
Queste due visioni diverse e una sana dose di sregolatezza ci regalano un film assolutamente sopra le righe, anticonvenzionale e dirompente. Come per il film Borat – Studio culturale sull’America a beneficio della gloriosa nazione del Kazakistan, del 2006, Sacha Baron Cohen ne è anche sceneggiatore.
Una storia che contiene in se tutti gli elementi distintivi di uno stile sfacciato, impertinente e irriguardoso di regole predefinite. Un humor che di certo dividerà il pubblico. La cosa certa è che il film non tradisce mai se stesso mantenendo un equilibrio costante tra una storia classica di spionaggio e una commedia dai toni volutamente alterati e provocatori.