
Vi capita mai di avere quella voglia improvvisa di dolce che… Oppure di volervi concedere una coccola in più con il caffè? Oggi abbiamo la ricetta adatta a voi: i mendiants, leggeri cioccolatini con frutta secca ed essiccata di origine francese, preparati in occasione delle festività natalizie.
In realtà però sono adatti ad ogni stagione: veloci, leggeri, facili da preparare, ottimi per riciclare del cioccolato (la Pasqua si avvicina…), senza glutine, senza lattosio, paleo, vegan, senza zucchero e senza uova. Insomma, vanno bene un po’ a tutti! E sono ottimi in qualsiasi occasione: come sfizio con il caffè, come coccola dopo cena, come dessert leggero dopo un pasto molto ricco, per un buffet, come merenda per bimbi e grandi oppure come regalo goloso fatto in casa con amore.
Noi li abbiamo preparati per Natale e serviti tra la fine del pranzo e il panettone, lasciati lì da spizzicare e per accompagnare tè e caffè. Inutile dirvi il successo riscosso, sopratutto in relazione alla facilità di preparazione. Il cioccolato fondente si sposa alla perfezione con i picchi di dolcezza della frutta essiccata ed il gusto ricco della frutta secca, riuscendo a soddisfare la voglia di dolce senza il bisogno di strafare e pulendo la bocca da un pasto sontuoso.
La tradizione vuole che ogni dischetto di cioccolato, la base di questi dolcetti, venga decorato con quattro ingredienti diversi tra loro a rappresentare i quattro ordini monastici mendicanti (Domenicani, Agostiniani, Francescani e Carmelitani) da cui i mendiants prendono appunto il nome. Sbizzarritevi a creare le combinazioni che più preferite!