Creed: forza, cuore e coraggio

creed-rockyEcco il modo migliore per rinfrescare, aggiornare e rilanciare una serie che ha scritto la storia del cinema: Creed  – Nato per combattere non è Rocky ma approfondisce tanti aspetti della serie conservando sempre una sua fisionomia originale e contemporanea.

Il film di  Ryan Coogler si muove nell’universo della serie di Rocky con grande rispetto e coerenza scavando fino alle radici della storia. Il film ne svela dei dettagli sconosciuti approfondendo specialmente il personaggio di Apollo Creed.

Immensa l’interpretazione di Sylvester Stallone che si cala nuovamente nei panni di Balboa con grande tranquillità e fluidità, meritando addirittura il golden globe.

Interessante oltre alla storia è la colonna sonora, ricca di sincroni vecchio stile che aiutano quel processo di identificazione dei personaggi che fece grande la serie di Rocky. Seppur non al livello di quella firmata Bill Conti la componente musicale è anch’essa protagonista di una storia coinvolgente. Adonis, che di fatto possiede tutta la forza e la sfrontatezza di suo padre, completerà il proprio ciclo di crescita grazie a Rocky che cercherà di tirar fuori dal ragazzo sopratutto le doti umane e caratteriali che furono invece i cardini del suo successo.

La fusione di tutti questi aspetti lo rende qualcosa di diverso e al tempo spesso simile ai due grandi ex campioni. La motivazione di fondo che muove Adonis è l’elemento più diversificante rispetto al passato: il ragazzo, nato da una relazione parallela ma adottato dalla vedova di Creed, lascia un posto agiato e una vita economicamente tranquilla pur di rimettersi in discussione come pugile. Il fattore disperazione e mancata agiatezza sociale che spinse Rocky a tentare il tutto per tutto qui è sostituita dalla voglia di migliorare e di conoscere fino in fondo se stessi.  Dunque Creed non è assolutamente Rocky presentandosi come un modello sociale contemporaneo rivolto alle generazioni di oggi che cercano di costruirsi un futuro con le loro mani.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...