Crumble di mele senza farina

Crumble di mele senza farina
Crumble di mele senza farina

Basta sentire l’odore delle mele cotte che subito si sente profumo di casa, coccole, autunno e tepore. Quando poi le mele sono inserite in un dolce – e magari si sente anche l’aroma di cannella e vaniglia – ecco che non si può più tenere a freno la gola.

Oggi vi vogliamo proporre un irresistibile crumble di mele senza farina, perfetto come delicato dessert, golosa merenda o sfiziosa colazione: fiocchi di riso, mandorle e pinoli esaltano la naturale dolcezza di questo frutto autunnale.
Questo dolce è vegansenza glutine e senza latticini, ma anche senza farina. In più è anche velocissimo da preparare, a prova di cena organizzata all’ultimo minuto.

Noi l’abbiamo servito in occasione della nostra cena di benvenuto all’autunno: c’era bisogno di un dolce leggero che pulisse la bocca e concludesse il pasto senza appesantire.  Le pratiche cocotte monoporzione riducono le difficoltà (e i tempi) di impiattamento e allo stesso tempo rendono la presentazione sempre molto elegante. Nulla vieta di preparare il crumble in un’unica teglia, ad esempio per colazione, in modo che ognuno prenda la propria porzione in base alla fame o… alla gola!

Questa copertura, inoltre, ben si adatta a realizzare crumble con la vostra frutta di stagione preferita, l’unica accortezza da avere è che sia ben soda e buona anche cotta.

Allora, allacciamo il grembiule e vediamo come preparare questi deliziosi crumble di mele senza farina: clicca qui!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...