Sei mai stato in Basilicata? Ne conosci le magie, i sapori e i paesaggi? Nel film Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo ti aspetta un incantevole viaggio nel cuore di questa regione.
Inutile raccontarvi la trama di questa idea commovente: il film costruito con grande semplicità ma di grande efficacia è infatti del 2010. Maratea, Trecchina, Lauria, Tramutola, Spinoso (Lago di Pietra del Pertusillo), Aliano, Scanzano Jonico e la città fantasma di Craco sono le tappe di questo viaggio all’interno di una regione troppo spesso sottovalutata.
Rocco Papaleo, che con questa pellicola debutta alla regia, costruisce una commedia musicale dalle particolarità documentaristiche disseminando lungo il percorso tantissimi accenni alla vita locale della Basilicata, alle tradizioni culinarie e ai costumi tradizionali. Il metodo non è certamente dirompente e la storia mantiene sempre quel velo di malinconia e di silenzio che si fondono coi paesaggi mostrati; tutto unito ad un’incredibile forza che a volte sfocia nella comicità e nell’ironia che ne formano l’ossatura principale.
Altri due temi principali sono la passione e i sogni: il viaggio è una metafora dell’ossessiva ricerca di quella forza invisibile capace di tenere insieme la band del film. Il racconto infatti è predominante e la logica da documentario qui sembra scontrarsi con la voglia da parte di Papaleo di raccontarci dei problemi di quotidianità fatti di sogni infranti e disillusioni.