Riso venere gamberi e zucchine

RIso venere gamberi e zucchine
RIso venere gamberi e zucchine

Il riso nero (o venere) fa subito chic (infatti lo suggeriamo anche nella raccolta di consigli per cuochi alle prime armi che trovate qui) ed è perfetto con il pesce. Ecco che allora un grande classico -gamberi e zucchine– prende profumi e sapori nuovi, sopratutto se arricchiti da giusto un pizzico di curry e dai delicati fiori di zucca. Il piatto è la versione estiva del  riso venere frattale, ottimo da mangiare anche freddo o da portare come pranzo al sacco (la schiscetta!) di un certo livello. Viste le temperature e il tempo di cottura del riso, vi consigliamo vivamente di bollirlo la sera prima. L’indomani dovrete solo preparare il condimento e saltarlo con il riso.

La ricetta originale è stata pubblicata su Moretto’s Chefs il


Ingredienti per 2 persone:

-160 gr di riso venere (considerate 70-100 gr di riso a persona, in base a fame e ad eventuali altre portate)

-200-300 gr di gamberi (o mazzancolle)

-3-4 zucchine -1 spicchio d’aglio pelato e leggermente schiacciato

-1 cucchiaino di curry

-1 cucchiaio di capperi sotto sale

-Timo

-Basilico

-Fiori di zucca (facoltativi)

-Sale marino integrale

-Olio evo

-Vino bianco (facoltativo)

 

Procedimento:

Mettete a bollire il riso venere in acqua salata per il tempo indicato sulla confezione (circa 40 minuti). Nel frattempo dedicatevi al condimento: lavate e asciugate le zucchine (così resteranno più croccanti), spuntatele e tagliatele a tocchetti. Sciacquate anche i gamberi e metteteli da parte. Prendete ora una padella capiente -il wok è l’ideale per questo tipo di cotture- e fate scaldare l’olio con lo spicchio d’aglio, i capperi ed il curry a fuoco bassissimo. Quando sarà ben caldo aggiungete le zucchine, aumentate leggermente la fiamma e fate cuocere per qualche minuto. Eventualmente sfumate con un goccino di vino bianco o acqua. Aggiungete i gamberi, fate saltare per qualche altro minuto e spegnete il fuoco. Una volta terminato il tempo di cottura del riso, scolatelo e tenetelo da parte. Riaccendete il fuco sotto alla padella con il condimento, fate scaldare e aggiungete il riso, mescolando di tanto in tanto per far amalgamare tutti i sapori. Eventualmente aggiungete un altro filo d’olio e/o un po’ di acqua di cottura del riso. Spegnete il fuoco, aggiungete timo, basilico e i fiori di zucca, date un’ultima mescolata e servite in tavola.

L’idea in più:

Se avete asparagi e piselli arricchiranno il vostro riso in maniera eccellente.

Aggiungete una manciata di pomodorini al condimento per dare un’altra nota di colore al piatto.

I gamberi non vi piacciono? Sarà speciale anche con il salmone!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...